fbpx
Apple Tv+ film in uscita

Tutti i film in uscita su Apple Tv+

17 minuti di lettura

Il 2022 è iniziato a malapena da 3 mesi e già ci sorprende con l’arrivo degli Apple Original Films. Una lunga lista di film pluripremiati e con gli attori più famosi di oggi: sulla scia delle storiche vittorie dei SAG Award per I segni del cuore – coda, in aggiunta alle nomination agli Oscar, ai riconoscimenti AFI e a una lista crescente di premi sia per CODA che per Macbeth, Apple Tv+ non si lascia sfuggire Alfonso Cuaron, Antoine Fuqua, Dakota Johnson, Oprah Winfrey, Will Smith, Ryan Reynolds, Will Ferrell, Octavia Spencer, Bill Murray, Russell Crowe, per citarne alcuni.

Dunque ecco a voi la lista dei film in uscita su Apple Tv+!

Cha Cha Real Smooth

Apple Tv+ presenta in anteprima mondiale il 17 giugno Cha Cha Real Smooth. Vincitore del Sundance Film Festival US Dramatic Audience Award 2022 il film porta la firma del regista e sceneggiatore Cooper Raiff, che interpreterà anche il ruolo di un neolaureato.

Andrew – questo il nome del protagonista interpretato da Raiff – si trova completamente allo sbaraglio: avere una laurea in mano non significa avere tutte le risposte della vita, per questo torna a casa e trova lavoro in un fast food. Tuttavia, dopo aver partecipato a un bar mitzvah, aver fatto in modo che tutto fosse perfetto e che gli ospiti si fossero divertiti, il giovane viene reclutato per organizzare le feste della comunità. È al primo bar mitzvah che incontra Domino (Dakota Johnson), la giovane madre di Lola (Vanessa Burghart), un’adolescente autistica. Andrew, che fa sentire Lola a proprio agio negli ambienti sociali, inizia ad avvicinarsi a lei e a Domino.

Sidney Poitier: The Me I Used to Be

La storia del primo attore afroamericano a vincere il Premio Oscar come miglior attore protagonista – prodotta da Oprah Winfrey e diretto da Reginald Hudlin – sarà disponibile su Apple Tv+ quest’estate.

Un originalissimo documentario sulla vita dello scomparso attore Sidney Poitier che ha aperto la strada del cinema a molti attori di colore che hanno voluto seguire le sue orme. L’attore scomparso a 94 anni aveva recitato in molti film tra cui To Sir With Love, A Raisin In The Sun, In the Heat of the Night, Guess Who’s Coming to Dinner, The Defiant Ones e Porgy and Bess.

Luck

Fra gli originali Apple Tv+ troviamo anche il film d’animazione Luck in uscita il prossimo 5 agosto e diretto da Peggy Holmes con la sceneggiatura di Kiel Murray (Raya and the Last Dragon, Cars 3, Cars).

Prodotto da Skydance Animation, la protagonista è la ragazza più sfortunata del mondo Sam Greenfield. Quando scopre l’inedita Terra della Fortuna, Sam deve unirsi alle creature magiche del luogo per dare una svolta alla sua fortuna. Con le voci di Jane Fonda, Whoopi Goldberg, Eva Noblezada, Simon Pegg, Flula Borg, Lil Rel Howery, Colin O’Donoghue, John Ratzenberger e Adelynn Spoon.

Black & Blues: The Colorful Ballad of Louis Armstrong

La lista si allunga in autunno con la premiere di un altro documentario, quello dedicato al celebre trombettista Louis Armstrong.

Dall’accordo tra Apple e Imagine Documentaries arriva in streaming uno sguardo definitivo sulla vita e sull’eredità del grande musicista, come maestro e padre fondatore del jazz.

Raymond & Ray

Annunciato ufficialmente alla fine del 2021, Ewan McGregor ed Ethan Hawke – per la prima volta insieme – interpreteranno i fratelli Raymond e Rey nell’originale film Apple Tv+.

Il film scritto e diretto da Rodrigo García sarà la storia dei due fratelli, o meglio, fratellastri che dovranno fare i conti con il loro difficile rapporto con il padre e l’eredità lasciata alla sua morte. Nel cast ci saranno anche Sophie Okonedo, Maribel Verdú e Maxim Swinton.

Una birra al fronte

The Greatest Beer Run Ever è titolo originale del film drammatico Una birra al fronte con Russell CroweZac Efron, disponibile sempre su Apple Tv+, anche se l’uscita italiana non è ancora stata annunciata.

È la storia di John “Chickie” Donohue che lascia New York nel 1967 per portare della birra ai suoi amici di infanzia che stanno combattendo in Vietnam. Il giovane si fa dare un passaggio da una nave mercantile e poi trasporta la birra attraverso la giungla mentre cerca di rintracciare i suoi tre amici. Chick, vestito con pantaloncini e una camicia hawaiana, viene scambiato per un agente della CIA, situazione che rende i suoi sforzi più facili, anche se poi si ritrova coinvolto nel conflitto.

The Sound of 007

In occasione dei 60 anni di James Bond al cinema Apple ha annunciato l’uscita – prevista per ottobre – del documentario The Sound of 007 incentrato sui sei decenni di storia della musica della celebre saga cinematografica.

Il documentario di Apple si concentrerà su tutte le musiche del franchise, compreso il leggendario Agente 007 – Licenza di uccidere / Dr. No che ha dato inizio a tutto nel 1962, fino ad arrivare a No Time To Die, il film del 2021 diretto e co-scritto da Cary Fukunaga con la colonna sonora composta da Hans Zimmer. In The Sound of 007 sarà possibile ascoltare interviste con il cast e la troupe, intervallato da materiale d’archivio su James Bond.

Spirited – Magia di Natale

L’anno targato Apple Tv+ non poteva non includere le festività natalizie. Ecco arrivare, dunque, Spirited – Magia di Natale.

Ispirato al classico dei classici Il canto di Natale di Charles Dickens, Ryan Reynolds e Will Ferrell saranno i protagonisti di un musical insieme a Octavia Spencer (forse probabile interprete del Fantasma del Natale furuto) e Sunita Mani (il Fantasma del Natale Passato).

Emancipation – Oltre la libertà

Dal regista Antoine Fuqua arriva su Apple Tv+ il debutto di Emancipation – Oltre la libertà con Will Smith, Ben Foster Steven Ogg.

La drammatica storia ruota attorno a Peter (Will Smith) è uno schiavo in fuga da una piantagione della Louisiana dopo aver rischiato di essere ucciso a colpi di frusta da uno dei suoi sorveglianti. Mentre viaggia verso nord per unirsi all’esercito dell’Unione, Peter dovrà fare affidamento sul suo ingegno, sulla sua fede incrollabile e sul suo profondo amore per la sua famiglia per sfuggire ai suoi inseguitori, ai loro feroci segugi e alle infide paludi della Louisiana.

Killers of the Flower Moon

Con Rober De Niro, Brendan Fraser e Leonardo Di Caprio Killers of the Flower Moon, film diretto dal regista Martin Scorsese, sarà disponibile su Apple Tv+.

Sono terminate a inizio ottobre le riprese del nuovo film di Martin Scorsese – tratto dal bestseller Gli assassini della terra rossa” di David Grann – racconta la serie di omicidi che hanno portato allo sterminio di un’intera tribù di nativi americani che, negli anni Venti, furono al centro di una grande indagine. Vittime innocenti erano i nativi della Nazione Osage, la cui terra era ricca di petrolio, a causa di una serie di crimini brutali che divennero noti come “il regno del terrore”.

Argylle

Matthew Vaughn noto regista della saga The Kingsman riguardo il suo nuovissimo film, presto su Apple Tv+, ha detto: “Siamo riusciti a radunare un cast assolutamente stellare, così da dare vita a ognuno dei personaggi originali e accattivanti di questa storia avvincente. Siamo felici che la produzione sia partita e che sia quindi iniziato il conto alla rovescia per far scoprire questo show d’azione al pubblico“.

Infatti, Argylle ha fra i propri protagonisti Henry Cavill, Sam Rockwell, Bryce Dallas Howard, Bryan Cranston, Catherine O’Hara, John Cena, Samuel L. Jackson e Ariana DeBose. Ma alla già notevole lista di star hollywoodiane si aggiunge anche la cantante pop Dua Lipa. Basato sul romanzo di Conway, Argylle seguirà la storia della più grande spia del mondo, di nome, appunto, Argylle, dopo essere stato coinvolto in un’avventura intorno al mondo. Tuttavia l’uomo soffre di amnesia e gli viene fatto credere di essere uno scrittore di successo. Quando i suoi ricordi iniziano a riemergere inizia quindi a vendicarsi dei suoi nemici.

Sharper

La scia dei thriller continua con Sharper, un film di grande suspense ambientato a New York, scritto dagli autori Brian Gatewood e Alessandro Tanaka, con Julianne Moore, Sebastian Stan, Justice Smith, Briana Middleton e John Lithgow.

Sharper è incentrato su un’artista della truffa, interpretata da Julianne Moore. Sebastian Stan interpreterà Max, un astuto truffatore noto per aver portato a termine piani complicati e per averla fatta franca guadagnando ingenti somme di denaro.

Tetris

Uno dei videogiochi più famosi del mondo diventerà presto una spy story disponibile su Apple Tv+, parliamo di Tetris e della sua alquanto particolare trama.

Il film non riguarderà le dinamiche del gioco in sé, con tutti i suoi blocchetti che si devono incastrare alla perfezione, bensì riguarderà la vicenda che ha portato alla creazione del gioco stesso. La trama infatti ruoterà attorno a Henk Rogers, che sarà interpretato da Taron Egerton (Kingsman, Rocketman), una delle figure cruciali per lo sviluppo e il successo di Tetris e delle vicende che hanno collegato il gioco alla Guerra Fredda.

Produttore del film, Matthew Vaughn ha affermato: ““Mi sono detto: questo è un grande, grandioso thriller mai visto prima. È come se La grande scommessa incontrasse Il ponte delle spie. È una storia unica e folle.

Napoleon

Apple Tv+ non si ferma: la lista di Originali continua anche nel 2023 con l’annuncio dell’uscita di alcuni grandi film di altrettanto grandi firme. Cominciamo con Napoleon di Ridley Scott.

Il film incentrato sulla figura di Napoleone Bonaparte, avrà come protagonisti Joaquin Phoenix e nel ruolo di GiuseppinaVanessa Kirby, che è stata la principessa Margaret nelle prime due stagioni di The Crown. Il progetto, che punta a diventare uno dei film di punta del nuovo anno, non è privo di ambizioni tanto che Scott prevede di girare ben sei ambiziose e complesse sequenze di battaglia.

Number One on the Call Sheet

Non uno, ma ben due documentari complementari debutteranno su Apple Tv+: parliamo di Number One on the Call Sheet e Number One on the Call Sheet: Leading Women in Hollywood.

Il primo dei due documentari sarà focalizzato sugli attori e sulle attrici neri che con il loro lavoro rivoluzionario sono stati pionieri nel mondo cinematografico, con il sostegno di Jamie Foxx, Kevin Hart, Angela Bassett e Halle Berry. Il secondo diretto da Reginald Hudlin, metterà in risalto le storie e le esperienze degli attori del passato che hanno aperto la strada alle star di oggi.

Ghosted

Cosa c’è di meglio di un film romantico? Un film d’azione con un alto tasso di romanticismo! Ecco perciò arrivare su Apple Tv+ Ghosted con Ana De Armas, Chris Evans e Adrien Brody.

Il film – della cui trama non si sa ancora quasi nulla – sarà prodotto da Apple Studios e dalla Skydance. La sceneggiatura è stata firmata da Paul Wernick e Rhett Reese, sceneggiatori dei due film di Deadpool e dei film di Zombieland.

Spellbound

Sempre di Skydance Animation anche Spellbound, un film d’avventura, d’animazione, per famiglie, fantasy, musicale diretto da Vicky Jenson. Sarà disponibile su Apple Tv+ dall’11 novembre 2022.

La trama racconta la storia dell’adolescente Elian (Sydney Park). La ragazza diventa maggiorenne usando i suoi poteri magici per difendere la sua famiglia e i suoi cari (fra cui il fidanzato Juju interpretato da Tom Holland) quando le forze opposte della luce e dell’oscurità minacciano di dividere il suo regno.

The Beanie Bubble

Secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter, Zach GalifianakisElizabeth Banks, Sarah Snook e Geraldine Viswanathan saranno i protagonisti di The Beanie Bubble, film che racconterà il fenomeno commerciale dei celebri pupazzetti Beanie Babies che all’inizio degli anni ’90 spopolarono sul mercato arrivando a raggiungere cifre folli e diventando un grande fenomeno su internet.

Le prime indiscrezioni affermano che la trama racconterà strapperà il sipario e mostrerà le assurdità e le ingiustizie del sogno americano focalizzandosi in particolar modo sulle relazioni femminili. Una celebrazione delle donne che hanno contribuito a far diventare potente Ty Warner, nomi che non compaiono nelle targhette dei prodotti ma rivelatisi fondamentali per il successo del fenomeno.


Seguici su InstagramTik TokFacebook e Telegram per sapere sempre cosa guardare!

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club

Classe 1996. Siciliana trapiantata a Roma, mi sono innamorata dei libri e delle storie narrate da bambina. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, ho intrapreso il mio viaggio all'interno del mondo dell'editoria.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.