Lo chiamavano “Pulcinella senza maschera” e “il comico dei sentimenti”. Erede di Eduardo De Filippo…
Il cinema e la letteratura italiana sono accomunati dalla stessa voglia di raccontare la storia…
“Ho sempre lavorato cercando di mettere insieme tre elementi: fatica, passione e curiosità e questo…
Il 10 dicembre 2020, causa complicazioni da Covid-19, è venuto a mancare a Riga, in…
È risaputo che la storia è destinata a ripetersi. Cambiano il contesto, i protagonisti, ma…
Ammiravo i suoi film, che all’epoca avevano un enorme successo, ma soprattutto lui. Herzog aveva…
Quando si parla di Medioevo, la prima cosa che viene in mente sono i primi…
Novecento (1976) di Bernardo Bertolucci è considerato tra i film che più hanno saputo cogliere…
Il regista sudcoreano Kim Ki-duk, recentemente scomparso in Lettonia all’età di 59 anni per complicazioni da…
La famiglia Bélier (2014) del regista francese Éric Lartigau affronta una tematica molto delicata, attuale, ma di cui…