fbpx

  • Rubriche
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
    • Festival
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Artecinema Fest 27.
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Trieste Science+Fiction Festival
      • Filming Italy Sardegna Festival
      • TTFF15
      • KoreaFilmFestival 2022
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi

Alberto Paolo Palumbo

Laurea magistrale in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee presso l'Università degli Studi di Milano con tesi in letteratura tedesca e allievo dell'edizione 2021 del Master "Il lavoro editoriale" della Scuola del Libro.
Crede fortemente nel fatto che la letteratura debba non solo costruire ponti per raggiungere e unire le persone, permettendo di acquisire nuovi sguardi sulla realtà, ma anche aiutare ad avere consapevolezza della propria persona e della realtà che la circonda

Massimo Troisi
Ritratti/Evidenza

Ricomincio da Massimo Troisi

di Alberto Paolo Palumbo
19 Febbraio 2022

Lo chiamavano “Pulcinella senza maschera” e “il comico dei sentimenti”. Erede di Eduardo De Filippo…

la-meglio-gioventù-recensione
Film

La meglio gioventù, storia d’Italia in un cinema che sembra letteratura

di Alberto Paolo Palumbo
29 Gennaio 2022

Il cinema e la letteratura italiana sono accomunati dalla stessa voglia di raccontare la storia…

vincenzo-mollica-tg1-rai
Ritratti/Evidenza

Vincenzo Mollica, un cronista impressionista, impressionato e impressionabile

di Alberto Paolo Palumbo
27 Gennaio 2022

“Ho sempre lavorato cercando di mettere insieme tre elementi: fatica, passione e curiosità e questo…

Kim Ki Duk Primavera estate autunno
re-visioni

Kim Ki-duk: il regista degli emarginati e della solitudine

di Alberto Paolo Palumbo
20 Dicembre 2021

Il 10 dicembre 2020, causa complicazioni da Covid-19, è venuto a mancare a Riga, in…

prima della pioggia
re-visioni

Prima della pioggia: parole, volti e immagini di una violenza perpetua

di Alberto Paolo Palumbo
13 Ottobre 2021

È risaputo che la storia è destinata a ripetersi. Cambiano il contesto, i protagonisti, ma…

Dove sognano le formiche herzog
re-visioni

Dove sognano le formiche verdi: il fallimento del mito del progresso secondo Werner Herzog

di Alberto Paolo Palumbo
17 Settembre 2021

Ammiravo i suoi film, che all’epoca avevano un enorme successo, ma soprattutto lui. Herzog aveva…

Armata Brancaleone
re-visioni

L’armata Brancaleone di Mario Monicelli: decostruzione del Medioevo

di Alberto Paolo Palumbo
3 Aprile 2021

Quando si parla di Medioevo, la prima cosa che viene in mente sono i primi…

Novecento
re-visioni

Novecento di Bertolucci, il Grande film italiano sulla rivoluzione

di Alberto Paolo Palumbo
13 Gennaio 2021

Novecento (1976) di Bernardo Bertolucci è considerato tra i film che più hanno saputo cogliere…

re-visioni

La «Pietà» di Kim Ki-Duk tra vendetta e perdono

di Alberto Paolo Palumbo
14 Dicembre 2020

Il regista sudcoreano Kim Ki-duk, recentemente scomparso in Lettonia all’età di 59 anni per complicazioni da…

re-visioni

La famiglia Bélier di Éric Lartigau, la sordità è un’identità

di Alberto Paolo Palumbo
10 Dicembre 2020

La famiglia Bélier (2014) del regista francese Éric Lartigau affronta una tematica molto delicata, attuale, ma di cui…

1 2 Il prossimo

NPC – Nuovo Progetto Cinema

Supplemento di critica cinematografica di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

Caporedattore:
Alessandro Cavaggioni

redazione[at]npcmagazine.it

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Re-visioni
  • In streaming
  • Serie TV
  • Frammenti Rivista
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© NPC MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • Disclaimer
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Rubriche
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
    • Festival
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Artecinema Fest 27.
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Trieste Science+Fiction Festival
      • Filming Italy Sardegna Festival
      • TTFF15
      • KoreaFilmFestival 2022
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi
[streamweasels layout="status" channels="npcmagazine" game="" team="" ]