Cos’è la Manic pixie dream girl e perché è uno stereotipo ingombrante 29 Marzo 2021 Chiara Cazzaniga 0 re-visioni, Manic pixie dream girl è un termine comunemente usato per identificare uno stereotipo femminile nel...
Innamorati di Jim Jarmusch: guida alla filmografia 20 Marzo 2021 Chiara Cazzaniga 0 Innamorati di, Evidenza, Jim Jarmusch è l’ultimo dei registi indipendenti del cinema americano. Il suo è uno dei...
(500) giorni insieme è un film ingannevole? 22 Febbraio 2021 Chiara Cazzaniga 0 re-visioni, (500) giorni insieme è un film del 2009, esordio sul grande schermo di Marc Webb,...
Innamorati di Paul Thomas Anderson: guida alla filmografia 28 Gennaio 2021 Chiara Cazzaniga 0 Innamorati di, Evidenza, Paul Thomas Anderson, americano di nascita e di formazione, è per certo uno dei registi...
Romeo+Giulietta di William Shakespeare, romanticismo e trasgressione 11 Novembre 2020 Chiara Cazzaniga 0 re-visioni, Nel giorno del suo compleanno, 11 novembre, vogliamo parlare di un film in cui Leonardo...
«Notting Hill» un film surreale ma ancora bello 28 Ottobre 2020 Chiara Cazzaniga 0 re-visioni, Tutti conoscono Notting Hill, anche chi non lo ha mai visto (chi non lo ha...
Innamorati di Christopher Nolan: guida alla filmografia 30 Luglio 2020 Chiara Cazzaniga 0 Innamorati di, Evidenza, Esistono diversi modi per raccontare una storia e le possibilità offerte dal mezzo cinematografico sono...
«Synecdoche, New York», Charlie Kaufman e il senso della vita 29 Luglio 2020 Chiara Cazzaniga 0 re-visioni, Sineddoche: procedimento linguistico-espressivo o figura retorica che consiste nella sostituzione tra due termini in relazione...
La rivoluzione necessaria di «Laurence anyways» 27 Giugno 2020 Chiara Cazzaniga 0 re-visioni, Pride, Laurence anyways è il terzo lungometraggio di Xavier Dolan, presentato nel 2012 al festival di...
Lars von Trier e la trilogia della depressione 20 Giugno 2020 Chiara Cazzaniga 0 re-visioni, Lars von Trier non è definibile semplicemente come regista, è più un fenomeno artistico e...