fbpx

  • Rubriche
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
    • Festival
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Artecinema Fest 27.
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Trieste Science+Fiction Festival
      • Filming Italy Sardegna Festival
      • TTFF15
      • KoreaFilmFestival 2022
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi

Ginevra Amadio

Laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Roma "La Sapienza" con tesi magistrale dal titolo "Da piazza Fontana al caso Moro: gli intellettuali e gli 'anni di piombo'". È giornalista pubblicista e collabora con webzine e riviste culturali occupandosi prevalentemente di cinema e letteratura otto-novecentesca. Ha pubblicato su Treccani.it e O.B.L.I.O. – Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca, di cui è anche membro di redazione. Lavora come Ufficio stampa e media. Nel luglio 2021 ha fatto parte della giuria di Cinelido – Festival del Cinema Italiano dedicato al cortometraggio. Un suo racconto è stato pubblicato "Costola sarà lei!", antologia curata da Saveria Chemotti per Il Poligrafo (2021).

re-visioni

Marilyn Monroe: la vita da Pin-Up prima del successo

di Ginevra Amadio
1 Giugno 2020

Pochi sanno chi fosse Norma Jeane Baker prima di diventare Marilyn Monroe. Pochi conoscono la sua storia, l’infanzia…

re-visioni

«Les plages d’Agnès»: il favoloso mondo di Varda

di Ginevra Amadio
30 Maggio 2020

Un cinema mirabile e inquieto, apparentemente riposante perché condito da musica scelta, ordinata, da colori…

re-visioni

Giuseppe Tornatore: per sognare un Nuovo Cinema Paradiso

di Ginevra Amadio
27 Maggio 2020

Il 26 marzo 1990, Jack Lemmon in collegamento via satellite da Mosca annunciò, con la bellissima Natalya Negoda, il…

dolce-vita-aichè-nanà
Film

Nella “Dolce vita” di Fellini lo spogliarello che cambiò l’Italia

di Ginevra Amadio
20 Maggio 2020

L’epoca della Dolce vita ha una data d’inizio e un posto ormai storico a ricordarcelo: è il 5…

il-divo-sorrentino-recensione
re-visioni

Il Divo, ovvero i meccanismi del potere

di Ginevra Amadio
12 Maggio 2020

È una splendida fantasmagoria l’opera di Paolo Sorrentino dedicata a Il Divo Giulio, maschera del…

re-visioni

I film di Ettore Scola sono la cura per i mali di oggi

di Ginevra Amadio
10 Maggio 2020

Quello che Ettore Scola ha lasciato non è un vuoto incolmabile, ma l’invito a riscoprire…

Roma città aperta
re-visioni

Perché Roma città aperta è ancora il film simbolo della Liberazione

di Ginevra Amadio
8 Maggio 2020

A coloro i quali affermano che parlare oggi, ancora, di Roma città aperta sia operazione arcinota, è…

re-visioni

Erotismo e Cinema horror: 3 film da scoprire

di Ginevra Amadio
2 Maggio 2020

Amore e morte, desiderio e ossessione, godimento del piacere e asservimento al dolore. Non è…

The Dreamers
re-visioni

The Dreamers, sesso, cinema e rivoluzione

di Ginevra Amadio
16 Marzo 2020

Per entrare in The Dreamers di Bernardo Bertolucci basta una frase, pronunciata in apertura dalla voce narrante…

re-visioni

Rivedere «Il bell’Antonio»

di Ginevra Amadio
5 Marzo 2020

La condizione interstiziale del cinema di Bolognini consente di mettere a fuoco l’estrema naturalezza con…

Precedente 1 2 3 4 5 Il prossimo

NPC – Nuovo Progetto Cinema

Supplemento di critica cinematografica di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

Caporedattore:
Alessandro Cavaggioni

redazione[at]npcmagazine.it

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Re-visioni
  • In streaming
  • Serie TV
  • Frammenti Rivista
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© NPC MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • Disclaimer
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Rubriche
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
    • Festival
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Artecinema Fest 27.
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Trieste Science+Fiction Festival
      • Filming Italy Sardegna Festival
      • TTFF15
      • KoreaFilmFestival 2022
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi