Se il cinema italiano contemporaneo ha davvero iniziato a riprendersi da vent’anni di sonnolenza, tutti…
Il cinema come lo abbiamo conosciuto fino ad ora sta per collassare. Un mondo immerso…
Nel bel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, che…
Tutta l’Italia unificata, dal pubblico alla critica, rimase stupita dal potenziale di La Stranezza (2022)…
Ci sono amori che non finiscono mai, e così vale anche per il nostro nei…
L’animazione non è un genere, è un mezzo, direbbe Guillermo Del Toro. Polimorfo e in…
In Italia, se chi osanna il cinema italiano fosse un po’ più critico nei suoi…
Non è facile scrivere di un film come C’eravamo tanto amati, anche a 50 anni…
Gli italiani sono ovunque: in Argentina, in Scandinavia, in Australia e ovviamente in Nord America.…
L’acqua è forse l’elemento più ambiguo della storia umana: ha permesso lo sviluppo della civiltà,…