Non esiste storia più amata dal pubblico di quella di un sogno che diventa realtà.…
Se Oppenheimer (2023) ci ha ricordato perché la bomba nucleare vada presa sul serio, a…
Ci sono i ragazzi dentro, ci sono le sbarre di un “istituto,” ci sono i…
Finisce l’anno, si tirano le somme. Frase più scontata non si poteva scrivere, ma la…
Come abbiamo di recente imparato, a molti uomini capita di pensare spesso all’Impero Romano. Meme…
Il cinema è fisico. O almeno, lo è stato per buona parte della sua vita,…
Una palla da tennis rimbalza di gradino in gradino, giù per una rampa di scale.…
Sgargianti maschere. Movimenti robotici. Ritmi insistenti e lunghe urla, alternate da fiati e percussioni: il…
L’horror è da sempre stato il genere cinematografico a permettere ai propri autori di sperimentare…
Siamo spacciati.Il mondo sta finendo, fra guerre, pandemie, catastrofi naturali e la generale infelicità delle…