fbpx
coquette stile marie antoniette sofia coppola

Che cosa guarda al cinema una coquette girl? Film e Serie TV must-see!

/
11 minuti di lettura

Su piattaforme social come Tik Tok ogni due mesi o poco più si diffonde un’aestethic, un nuovo modo di essere, si potrebbe dire una nuova identità, che come qualsiasi altro trend prende piede velocemente. Nell’ultimo periodo se ne sono visti parecchi: il cottagecore, la dark academia, mermaidcore, coastal granddaughter, coquette e tanti altri. Tutti questi modi di essere e di vestirsi sono spesso influenzati da altri media, in particolare cinema e Serie TV, che danno lo slancio alla nascita di nuove tendenze.

Mercoledì, la serie Netflix sull’amato personaggio della famiglia Addams, ha contribuito enormemente all’instaurarsi del dark academia trend, caratterizzato da make up dai toni scuri e outfit stile college americano con gonnelline a quadretti, maglioni dolcevita e l’immancabile trench. Allo stesso modo il live action de La Sirenetta ha dato il via al mermaidcore, composto da gioielli con conchiglie, trecce nei capelli, unghie dall’effetto madreperlato e vestiti sul tono dell’azzurro.

Tuttavia per uniformarsi a queste tendenze non basta comprare vestiti e accessori conformi all’estetica del trend, ma ogni “core” ha anche dei specifici hobby di pertinenza, tant’è vero che su YouTube si possono trovare delle vere e proprie guide “how to be” che spiegano e consigliano anche di quali libri e film fruire per rispettare appieno lo stile prescelto.

Il fenomeno del barbiecore

Frame di Barbie stile coquette

L’esempio per eccellenza di tendenza scaturita e influenzata da un film è sicuramente il caso mondiale di Barbie, nell’estate del 2023 qualsiasi spettatore si recasse a vederlo in una sala cinematografica era vestito quasi dalla testa ai piedi in rosa. L’uso del pink non è rimasto relegato ai confini dei cinema, ma una vera e propria ondata rosa, il trend del barbiecore per l’appunto, ha travolto tutti i negozi, dall’abbigliamento all’arredo, mentre decine di brand hanno ideato collaborazioni con Barbie (anche noi ci eravamo cimentati nel trend per andare in sala, come dimostra l’ultima slide del carosello qui sotto, ndr).

Particolarmente interessante è stato il fenomeno marketing del Barbenheimer, verificatosi negli Stati Uniti, poiché la data d’uscita di Oppenheimer di Christopher Nolan e di Barbie di Greta Gerwig coincidevano, il 21 luglio per l’esattezza, così i fan si sono divertiti a creare t-shirt a tema e outfit che valessero per entrambe le proiezioni.

Nascita e diffusione dello stile coquette

Stile coquette frame di Bridgerton

Lo stile coquette si traduce in rosa, fiocchetti per capelli (simbolo per eccellenza di questa tendenza), pizzi, vestiti corti con maniche a sbuffo, merletti e stampe con fiorellini. È un trend perfetto da seguire durante la primavera e l’estate, così diffuso che molte riviste di moda come Vogue hanno sentito il dovere di parlarne, dal momento che anche influencer, celebrity e modelle – come Hailey Bieber – hanno cominciato a seguirlo.

La parola “coquette” è francese e significa letteralmente “civettuola“, i sinonimo più adatti per definire il trend sono femminile e romantico. Le reference principali sono look degli anni Novanta sfoggiati in passerella: mini dress con corsetti, gonne in seta e in generale abiti con trasparenze, pizzi e fiocchi. Il fenomeno coquette è stato talmente travolgente da aver dato una spinta al ritorno di un accessorio controverso come le ballerine, con cui la Gen Z ha un rapporto amore-odio; le ballerine, infatti, ricordano le scarpette indossate dalle ballerine di danza classica, altro simbolo del trend.

Per quanto riguarda i prodotti mediali non mancano riferimenti, nelle pinterest board a tema, a film come Lolita e all’iconico Marie Antoniette (2006) di Sofia Coppola, che sembra proprio essere il film manifesto del “movimento coquette”. I film di Sofia Coppola sono particolarmente attinenti allo stile coquette, infatti un altro esempio è il suo esordio Il giardino delle vergini suicide (1999).

Innegabile però che le coquette girl debbano moltissimo a Bridgerton e al suo spin-off, La Regina Carlotta: una storia di Bridgerton; gli abiti vaporosi e dai colori pastello, impreziositi da merletti e fiocchi sono sicuramente una grande ispirazione per gli amanti della tendenza.

La prima coquette girl

stile coquette mary pickford film 1929

Mary Pickford, una delle più importanti star della storia del cinema, non solo attrice ma anche produttrice durante l’epoca del cinema muto, è stata una prima coquette girl cinematografica: nel 1929 ha recitato in un film intitolato proprio Coquette, diretto da Sam Taylor. La pellicola racconta la storia di Norma Besant, interpretata dalla Pickford, una ragazza bellissima ed elegante ma piuttosto superficiale che trascorre il tempo partecipando a balli e flirtando con i suoi numerosi corteggiatori. La vita della ragazza cambia drasticamente quando l’intera città comincia a spettegolare su una serata passata tra Norma e il suo innamorato Micheal; il padre di lei per difenderne l’onore uccide il ragazzo sparandogli e la vita di Norma non sarà più la stessa.

9 film coquette da vedere (e le piattaforme dove guardarli)

Frame di Picnic a Hanging Rock stile coquette
  • Picnic a Hanging Rock (1975), disponibile su Prime Video. Nonostante si tratti di un film drammatico al confine con l’horror, le protagoniste indossano chiaramente abiti stile coquette e la storia comincia proprio da uno degli hobby basilari del coquette, ovvero fare picnic all’aria aperta.
Frame di La Duchessa stile coquette keira knightley
  • La Duchessa (The Duchess, 2008), disponibile su Prime Video. Questo film, basato sulla biografia di Georgiana Spencer e che vede come protagonista Keira Knightley, racconta la storia di una giovane ragazza data in sposa ad un uomo freddo e disinteressato che le provoca solo dolori e continue umiliazioni, così la duchessa trova conforto nella moda e in una relazione adultera con un nobile.
Frame di I bostoniani stile coquette
  • I bostoniani (The Bostonians, 1984), disponibile su Mubi. Tratto dall’omonimo romanzo narra delle vicende della leader del movimento per il suffragio femminile di Boston e di una sua amica oratrice presso la quale si trasferisce; il giusto mix tra fatti storici, dramma e costumi meravigliosi.
Frame di Belle stile coquette
  • La ragazza del dipinto (Belle, 2013) disponibile su Disney+. Alla figlia illegittima del Capitano della Marina reale, sebbene sia stata cresciuta come aristocratica, non viene permesso di occupare la stessa posizione in società della cugina. Una storia di intrighi, ingiustizie, amori e politica, i cui protagonisti vestono all’ultima moda del diciottesimo secolo, ispirato da una storia vera.
Frame di Emma stile coquette
  • Emma (2020), noleggiabile su Prime Video. Emma è condannata a conoscere le faccende di cuore di tutti, senza viverne alcuna in prima persona; si diletta nel makeover di amiche e domestiche, ma rimane distaccata dalla realtà. Quando le sue tendenze da cupido portano alla sofferenza della sua più cara amica, Emma per la prima volta nella sua vita comincerà un lavoro di introspezione personale.
Frame di Lady J stile coquette
  • Lady J (Mademoiselle de Joncquières, 2018), disponibile su Netflix. Nella Francia del diciottesimo secolo una vedova mai stata innamorata cede all’insistente corte di un noto donnaiolo; quando lui perde interesse dopo due anni di relazione, la donna si sente umiliata e decide di attuare un piano per vendicarsi.
Vanity Fair stile coquette con Reese Witherspoon
  • La fiera della vanità (Vanity Fair, 2004), disponibile su Prime Video. La protagonista, Reese Whiterspoon, figlia di un artista squattrinato e di una cantante d’opera, aspira a trovare un marito benestante per avere una vita agiata e circondata dal lusso dell’alta società e farà di tutto per cercare di realizzare i suoi desideri.
Frame di L'inganno con Nicole Kidman stile coquette
  • L’inganno (The Beguiled, 2017), disponibile su Netflix. Diretto da Sofia Coppola e tratto dall’omonimo romanzo, questo film è ambientato in un collegio femminile. La routine viene sconvolta dall’arrivo di un soldato gravemente ferito (Colin Farrell), inizialmente l’istitutrice (Nicole Kidman) è combattuta sul farlo rimanere, ma in poco tempo l’uomo eserciterà il suo fascino sia sulla donna che sulle sue allieve che cominciano a vestirsi elegantemente, truccarsi e indossare gioielli per cercare di conquistarlo.
Frame di Ofelia stile coquette
  • Ofelia – Amore e morte (Ophelia, 2018), disponibile su Netflix. Rilettura dell’Amleto di Shakespeare, con protagonista Daisy Ridley nei panni di una dama da compagnia della Regina, che rimane intrappolata tra inganni e complotti e separata dal suo unico vero amore.

Preferisci le Serie TV? Ecco 4 Serie TV coquette!

Frame di The Buccaneers stile coquette

Per chi volesse crogiolarsi in un mondo dallo stile coquette più a lungo della durata di un semplice film seguono consigli su Serie TV che piaceranno a chi è alla ricerca di prodotti simili a Bridgerton, period drama romantici con un twist moderno:

  • The Buccaneers (2023) disponibile su Apple TV.
  • The Gilded Age (2022) disponibile su NOW.
  • Sanditon (2019) disponibile su NOW.
  • Vanity Fair (2018) mini serie disponibile su NOW.

Seguici su InstagramTik TokFacebook e Telegram per sapere sempre cosa guardare!

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.