La serie di cortometraggi Green Porno di Isabella Rossellini arriva interamente su MUBI e ci racconta i lati più assurdi della natura attraverso il grottesco e l’ironia. La serie nasce dal rapporto di Rossellini e Robert Redford che, attraverso il suo canale Sundance, decide di produrre alla regista dei corti sugli animali.
L’attrice, laureata in etologia a 66 anni e circondata nella sua casa in campagna dalle sue amate galline, non si improvvisa amante degli animali, ma riprende questa sua passione per parlare delle loro parti più bizzarre e anche un po’ di noi perché, in fondo, siamo anche animali.
L’amore per la natura in Green Porno
L’amore per gli animali e la natura sono sempre stati parte della vita di una persona particolare come Isabella Rossellini. La donna ha persino fondato nel 2011 la Mama Farm, una fattoria in cui è importante la cura della biodiversità. Ritornando a Green Porno la serie contiene 38 piccoli cortometraggi da pochi minuti che descrivono le dinamiche di accoppiamento di diversi animali, dalle api, le mantidi ai leoni marini.
Tutto interpretato da Isabella Rossellini che ci mostra cosa nasconde la zoologia in tute sgargianti e ironia: la mantide religiosa maschio mangiata dalla femmina durante l’accoppiamento o l’harem dei leoni marini e tante altre storie ci fanno riflettere anche su di noi. Come, per esempio, la puntata sull’arca che racconta come le diverse specie salite sull’arca di Noè potessero, in alcuni casi, cambiare sesso o avere più organi sessuali. Infatti Green Porno fa anche riflettere sulle nostre credenze che spesso ci vengono raccontate come naturali, eppure la verità è che quando guardiamo alla natura troviamo un mondo molto più cangiante e ambiguo di quello che pensiamo.
Green Porno, un documentario anti-naturalista
L’ironia e la semplicità sono tenute insieme dal piglio anti-naturalistico legato alle scenografie di cartone e ai costumi dell’attrice. Modalità che ci avvicina di più alla visione della regista e che non fa scadere i piccoli corti nella banalità. Il fine di tutto sembra essere quello di raccontare degli animali, data la passione di Rossellini, ma ragionando spesso anche su di noi. Come nella puntata sull’istinto materno in cui la regista riflette sulla nostra concezione di maternità che non rispecchia per niente la natura. Le idee che abbiamo e che associamo sempre alla natura in verità in natura non esistono quasi mai.
Così Green Porno diventa una possibilità anche per rivalutare le nostre idee e imparare divertendoci, attraverso l’energia della fantastica Isabella Rossellini.
Seguici su Instagram, Tik Tok, Facebook e Telegram per sapere sempre cosa guardare!
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!