David di Donatello 2021, tutte le nomination
I David di Donatello 2021 si avviano al grande evento, che si terrà martedì 11 maggio in prima serata su Rai1, probabilmente in presenza negli studi Fabrizio Frizzi. Le nomination dei David 2021 sono dunque state annunciate questa mattina, disponibili anche sul sito ufficiale della manifestazione.
Le cinquine delle varie categorie non rivelano grandi sorprese. Novità assoluta è però la presenza di due film diretti da registe donne nella sezione Miglior Regia e Film. Una buona notizia che prosegue la svolta femminile imbracciata in Italia anche grazie al Festival di Venezia 2020, dove Emma Dante e Susanna Nicchiarelli hanno dominato.
Le candidature ai David di Donatello 2021

Miglior Film
Favolacce, di Fabio e Damiano D’Innocenzo
Hammamet, di Gianni Amelio
Le sorelle Macaluso, di Emma Dante
Miss Marx, di Susanna Nicchiarelli
Volevo Nascondermi, di Giorgio Diritti
Miglior Regia
Favolacce, di Fabio e Damiano D’Innocenzo
Hammamet, di Gianni Amelio
Le sorelle Macaluso, di Emma Dante
Miss Marx, di Susanna Nicchiarelli
Volevo Nascondermi, di Giorgio Diritti
Miglior regista esordiente
Pietro Castellitto per I predatori
Ginevra Elkann per Magari
Alice Filippi per Sul più bello
Mauro Mancini per Non odiare
Luca Medici per Tolo Tolo
Migliore Attore Protagonista
Kim Rossi Stuart, per Cosa Sarà
Valerio Mastandrea, per Figli
Pierfrancesco Favino, per Hammamet
Renato Pozzetto, per Lei mi parla ancora
Elio Germano, per Volevo Nascondermi
Miglior Attore Non protagonista
Gabriel Montesi, per Favolacce
Lino Musella, per Favolacce
Giuseppe Cederna, per Hammamet
Fabrizio Bentivoglio, per L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Silvio Orlando, per Lacci
Migliore Attrice Protagnoista
Paola Cortellesi per Figli
Sophia Loren per La vita davanti a sé
Vittoria Puccini per 18 regali
Micaela Ramazzotti per Gli anni più belli
Alba Rohrwacher per Lacci
Miglior Attrice non protagonista
Benedetta Porcaroli per 18 regali
Barbara Chichiarelli per Favolacce
Claudia Gerini per Hammamet
Matilda De Angelis per L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Alba Rohrwacher per Magari
Miglior Produttore
Favolacce
I predatori
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Miss Marx
Volevo Nascondermi
Miglior Sceneggiatura originale
Cosa sarà
Favolacce
Figli
I predatori
Volevo nascondermi
Miglior sceneggiatura adattata
Assandira
Lacci
Lasciami andare
Lei mi parla ancora
Lontano lontano
Miglior Scenografia
Favolacce
Hammamet
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Miss Marx
Volevo Nascondermi
Miglior Colonna sonora
Marco Biscarini – Daniele Furlati per Volevo nascondermi
Michele Braga per L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Niccolò Contessa per I predatori
Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo – Down Boys per Miss Marx
Pivio & Aldo De Scalzi per Non odiare
Nicola Piovani per Hammamet
MIGLIOR CANZONE
“Gli anni più belli” per Gli anni più belli
“Immigrato” per Tolo Tolo
“Invisible” per Volevo nascondermi
“Io sì (Seen)” per La vita davanti a sé
“Miles Away” per Non odiare
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Favolacce
Hammamet
Le sorelle Macaluso
Miss Marx
Padrenostro
Volevo nascondermi
MIGLIOR TRUCCO
Hammamet
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Le sorelle Macaluso
Miss Marx
Volevo nascondermi
MIGLIORI COSTUMI
Hammamet
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Le sorelle Macaluso
Miss Marx
Volevo nascondermi
MIGLIORI ACCONCIATURE
Favolacce
Hammamet
Le sorelle Macaluso
Miss Marx
Volevo nascondermi
MIGLIOR MONTAGGIO
Favolacce
Figli
Hammamet
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Volevo nascondermi
MIGLIOR SUONO
Favolacce
Hammamet
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Miss Marx
Volevo nascondermi
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
Hammamet
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Miss Marx
The Book of Vision
Volevo nascondermi
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Faith
Mi chiamo Francesco Totti
Notturno
Punta sacra
The Rossellinis
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Anne (di Domenico Croce e Stefano Malchiodi)
Gas Station
Il gioco
L’oro di famiglia
Shero
MIGLIOR FILM STRANIERO
1917
I miserabili
JoJo Rabbit
Richard Jewell
Sorry, we missed you
DAVID GIOVANI
18 regali
Favolacce
Gli anni più belli
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Tolo Tolo
Seguici su Instagram, Facebook, Telegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!
* * *
Sì, lo sappiamo. Te lo chiedono già tutti. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. NPC Magazine è una rivista edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: siamo noi i nostri editori. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.
- Bianca di Nanni Moretti, o di come essere sempre a un passo dal vivere - 8 Aprile 2021
- La Grande Bellezza: 8 tappe per scoprire Roma sulle tracce del film di Sorrentino - 4 Aprile 2021
- Il meglio della settimana da Frammenti Rivista - 4 Aprile 2021