fbpx
Film di natale streaming

Guida al Natale 2021: tutti i film da non perdere in streaming e al cinema

I film da non perdere, presto online e in sala.

/
16 minuti di lettura

Ritorna il periodo di Natale, quello più amato dell’anno, e con lui tanti nuovi film per tutte le occasioni e per tutte le età, dai classici che non stancano mai, alle novità che non vediamo l’ora di scoprire. L’arrivo del freddo fa sempre venire una gran voglia di film sotto le coperte o al cinema con i popcorn, perché allora non approfittare delle giornate fredde e piovose di questo periodo per “divorarsi” tutte le nuove uscite con gli amici o con la famiglia? Ecco quindi la nostra guida ai film di Natale 2021 in uscita su Netflix, Prime Video, Disney+ e nella nostra amata sala cinematografica.

Film da vedere a Natale

Un Bambino chiamato Natale (su Netflix)

Un storia divertente e ricca di magia. Un bambino coraggioso e due amici tenerissimi. Un’avventura indimenticabile. Ecco gli ingredienti del film tratto dall’omonimo libro di Matt Haig. Un bambino chiamato Natale è la storia del piccolo Nikolas, un bambino vivace e determinato, che attraversa tutto il Polo Nord alla ricerca del padre, convinto di poter trovare il fantastico villaggio degli elfi, Elfhelm. A far compagnia in questa dolcissima avventura al bambino ci saranno il fedele Topolino e la renna Blitzen. Riuscirà Nikolas a dimostrare che nulla è impossibile?

Disponibile già dal 24 novembre.

La famiglia Claus (su Netflix)

A chi non piace il Natale? Come si fa a non amare il suono del fuoco scoppiettante nel camino e il profumo delizioso della Cena di Natale? Eppure a Jules Claus la “Festa delle Feste” non piace per niente, dalla morte del padre la seria della Viglia. Sarà un piccolo globo di neve magico a cambiare il destino del bambino che si trova teletrasportato ai quattro angoli del mondo e a scoprire il segreto di famiglia. Perché Jules non è un bambino qualunque: è il nipote di Babbo Natale e in questa magica avventura dovrà aiutare il nonno a consegnare in tempo tutti i regali di Natale in tutto il mondo. Riuscirà il nostro piccolo eroe nell’impresa e a cambiare la sua visione della magica festa natalizia?

Scopritelo su Netflix dal 1 novembre.

Love Hard (su Netflix)

In un mondo dominato dalle app di incontri, Natalie Bauer (Nina Dobrev), giornalista di L.A. si innamora di un ragazzo della East Coast che non ha mai visto. Determinata a conquistarlo, lo raggiunge per le vacanze di Natale, ma ad aspettarla non ci sarà il ragazzo visto in foto, bensì il suo vecchio amico Josh. Ecco il patto: Josh dovrà aiutare la nostra protagonista a conquistare il cuore del ragazzo dell’app e in cambio lei fingerà di essere la sua ragazza per le vacanze di Natale con la sua famiglia.

L’irriverente commedia è disponibile dal 5 novembre

Un pettirosso di nome Patty (su Netflix)

A un mese esatto alla Vigilia su Netflix arriva Un pettirosso di nome Patty, un film in stop-motion dai creatori di Galline in fuga. Caduto nella tana di alcuni topolino, dall’uovo di un pettirosso nasce Patty che crescendo inizierà a farsi molte domande su se stesso e sulla sua famiglia. Questo lo porterà a partire all’avventura per trovare tutte le risposte alle sue domande. Il film, adatto sia agli adulti che ai bambini, vuole trasmettere un messaggio importante e lo fa attraverso uno stile unico.

Disponibile a partire dal 24 novembre.

Single per Sempre? (su Netflix)

Chi ha detto che a Natale bisogna per forza avere un fidanzato? È quello che si ripete Michael Urie nei panni di Peter in Single per Sempre. Stanco di essere giudicato e guardato come un problema da risolvere, Peter convince il suo migliore amico a fingersi il suo fidanzato per le feste, ma arrivati a casa i due riceveranno una bella sorpresa. La madre di Peter infatti gli ha organizzato un incontro al buio con un affascinante personal trainer. Diviso fra il migliore amico e il nuovo ragazzo, chi sceglierà il nostro protagonista?

Divertente, leggera e romantica, la commedia è disponibile dal 2 dicembre.

Natale con il babbo (su Netflix)

Dall’abbandono del padre il giorno di Natale, quattro problematiche sorelle in conflitto tra di loro, si riuniscono in una villa dello Yorkshire in occasione delle festività. A sorpresa il padre scomparso si unisce ai festeggiamenti innescando tutta una serie di bizzarri e divertenti incomprensioni che alla fine porteranno a scoprire il segreto di famiglia. Una divertente commedia con un mix di personaggi molto eccentrici

Disponibile dal 7 novembre.

Nei panni di una principessa: inseguendo la stella (su Netflix)

Il terzo capitolo della serie che vede protagonista Vanessa Hudgens, approda su Netflix. Stavolta la nostra principessa e la sua sosia devono chiedere aiuto all’esuberante e non molto buona cugina della principessa, Fiona, per recuperare un prezioso oggetto natalizio che è stato rubato.

L’attesissimo terzo film è disponibile dal 18 novembre.

Un castello per Natale (su Netflix)

Sembra la trama di un history romance, invece è ambientato nel 2021 il film Un castello per Natale. La scrittrice americana Sophie Brown fugge in Scozia dopo che il suo ultimo libro ha suscitato le ire dei suoi fan. Qui si innamora di un castello, ma per acquistarlo dovrà ben presto scontrarsi con il burbero proprietario, il duca Myles Dunbar, il quale non accetterà la vendita finché i due non trascorreranno del tempo insieme a Dunbar per vedere se la scrittrice è all’altezza del compito di gestire il castello.

Non perdetevi questa romantica commedia dal 26 novembre.

A 1000 km dal Natale (su Netflix)

Si sa: il Natale è amore o odio. E Raúl propende decisamente per il secondo. Dopo le sue mille disavventure capitate tutte per Natale, in revisore contabile cerca di stare il più lontano possibile dl Natale, ma quest’anno il suo capo lo spedisce a lavorare in una cittadina dove incontra l’insegnante Paula che sogna di battere il record mondiale del presepe vivente più grande della storia. Riuscirà questo rancoroso guastafeste a superare il suo incubo peggiore?.

Disponibile su Netflix a partire dal 24 dicembre 2021.

David and the Elves (su Netflix)

Dalla Polonia arriva il film di Natale David and the Elves. La storia segue le vicende di un elfo stanco e disilluso in merito al suo lavoro: decide di scappare nel mondo reale dove cerca di ritrovare la magia del Natale grazie all’aiuto di un bambino con cui farà amicizia.

Disponibile su Netflix a partire dal 6 dicembre 2021.

A Naija Christmas (su Netflix)

Sempre nella sezione film dall’estero, troviamo dal Sud Africa A Naija Christmas, una commedia romantica che ruota attorno alle vicende di una famiglia come tante. Una madre di tre figli esprime il desiderio di Natale di veder tutti i suoi figli sposati per Natale, mettendo in competizione i tre fratelli che sono decisi a conquistare il premio che la madre ha messo in palio.

Disponibile su Netflix a dicembre 2021.

Nemici a Natale (su Netflix)

Don Servando è un nonno scontroso che sta per trascorrere le vacanze natalizie con la famiglia allargata. Durante una gita al mare per festeggiare il Natale con la zia di Alma, sua nuora, Don Servando diventa acerrimo nemico della donna, Doña Alicia, una signora esigente che diventerà la sua nemesi. Il nonno farà di tutto per convincere il resto della famiglia che Doña Alicia non è chi dice di essere…

Disponibile su Netflix a partire dal 22 dicembre 2021.

A California Christmas (su Netflix)

Con il suo stile di vita frizzante e intraprendente, il ricco e affascinante Joseph si atteggia a proprietario di ranch per convincere Callie, una contadina laboriosa, a vendere la terra della sua famiglia prima del prossimo Natale. Ma mentre la festività si avvicina, fra i due l’intesa cresce e Joseph decide di rivelare tutta la verità sulla sua identità a Callie. Chissà se i nostri protagonisti avranno il loro lieto fine, non resta che aspettare e vedere A California Christmas.

Disponibile su Netflix a partire dal 16 dicembre 2021.


Io sono Babbo Natale (su Prime Video)

Ettore è un ex galeotto dalla vita turbolenta e sgangherata. Non ha grandi alternative se non quella di continuare a fare il rapinatore. È così che si ritrova a casa di Nicola, un amabile signore che non ha niente di valore che si possa rubare. In compenso ha una bizzarra rivelazione da fare ad Ettore: dichiara infatti di essere Babbo Natale

Disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 6 dicembre 2021.

Natale al Plaza (su Prime Video)

A Natale l’amore è di casa e se siete appassionati di commedie romantiche, Natale al Plaza fa al caso vostro. La storiografa Jessica, interpretata da Elizabeth Henstridge, è incaricata di realizzare un’esposizione presso uno degli hotel più famosi, il Plaza. Qui conosce il direttore, Ryan Paevey nei panni di Nick, e con lui troverà qualcosa di più di un semplice lavoro: il vero amore.

Disponibile su Prime Video dal 1 dicemrbe.

Natale sul ghiaccio (su Prime Video)

Per gli amanti del pattinaggio Prime Video offre una commedia romantica divertente e leggera. L’ex campionessa di pattinaggio artistico, Abigail Klain – Courtney – gestisce una vecchia pista e si prepara al tradizionale saggio di Natale, ma il sindaco decide di chiudere la palestra e affida la nuova pista all’imprenditore Noah (Ryan Cooper). Saranno scintille fra Courtney e Noah?

Già disponibile su Prime Video.


Mollo tutto e apro un chiringuito (In Sala)

Germano Lanzoni

Il Signor Imbruttito, dirigente di spicco di una grande multinazionale, vive la routine nella sua frenetica Milano seguendo il mantra della doppia F, F*** e Fatturato. A rompere questo equilibrio ci pensa Brusini, eccentrico imprenditore a capo di un impero economico, che per una ragione assurda fa saltare quello che per l’Imbruttito è l’affare della vita. L’Imbruttito cade in depressione e non riesce più a trovare una ragione per svegliarsi al mattino…

Disponibile in sala a partire dal 7 dicembre 2021.

Chi ha incastrato Babbo Natale? (In Sala)

Per far fallire Babbo Natale, assoldano il capo dei suoi elfi, convincendolo ad infiltrare nella sua fabbrica un nuovo manager: Genny Catalano, conosciuto come il ‘re dei pacchi’. In realtà i pacchi in questione non sono i doni natalizi quanto piuttosto i famigerati ‘pacchi'”.

Disponibile in sala a partire dal 16 dicembre 2021.

La Befana vien di notte 2 – Le origini (In Sala)

Paola, giovane ragazza che vive in strada, imbrogliona e dalla capacità di mettersi sempre in situazioni pericolose, un giorno accidentalmente si trova a ostacolare i piani del malvagio Barone De Michelis,, che gira sempre in compagnia del suo fedele e maltrattato amico Marmotta, e che ha un’enorme bramosia di potere e una grande avversità nei confronti delle streghe.
Sarà solo grazie a Dolores, una gentile e potente strega amante dei bambini, se Paola si salverà da un rogo in fiamme.

Disponibile in sala a partire dal 30 dicembre 2021.


Topolino e Minni – Il desiderio di Natale (su Disney+)

Ogni Natale, Topolino e tutti i suoi amici si ritrovano per festeggiare e condividere le tradizioni che amano. Ma quest’anno, tutti vengono separati l’uno dall’altro in vari luoghi in giro per il mondo ed è una corsa folle per tornare a casa la Vigilia di Natale. Nonostante tutti gli ostacoli che incontreranno lungo la strada, Topolino esprime un desiderio alla Stella dei desideri di Natale chiedendo che quest’anno siano tutti insieme…

Disponibile su Disney+ a partire dal 24 dicembre 2021

Home Sweet Home Alone Again (su Disney+)

Sono forse rimasti in due a non aver mai visto Mamma ho perso l’aereo, film che già ai suoi albori è entrato nella hall of fame dei classici natalizi.La trama del suo reboot potrebbe sembrare scontata, ma gli ideatori Mikey Day e Streeter Seidell hanno voluto rimescolare le carte in tavola. Innanzi tutto conosciamo quelli che sembrano essere i veri protagonisti di questo film: Pam (Ellie Kemper) e Jeff (Rob Delaney), due genitori tristemente alle prese con la loro infelice situazione economica. Sotto il peso delle spese e della disoccupazione, la coppia decide di vendere a malincuore la loro casa di famiglia.

Disponibile su Disney+ da venerdì 12 novembre.


Seguici su Instagram, Facebook, Telegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.