Gen V è una Serie TV del 2023, spin off di una delle serie di maggior successo prodotte da Amazon Prime Video, The Boys, basata sempre sul fumetto scritto da Garth Ennis e Darick Robertson e creata da Craig Rosenberg, Evan Goldberg e Eric Kripke.
Ci troviamo nello stesso mondo, fatto di Super e composto V, basato su fama e popolarità. La nuova ambientazione è però la Godolkin University, una scuola in cui vengono preparati i giovani Super, per essere pronti alla lotta al crimine o ai programmi TV. Gen V mette quindi in scena le stesse dinamiche sociali e politiche viste nella serie principale, ambientandole in un contesto più giovanile e fresco.
Gen V, un nuovo punto di vista
Le due protagoniste di Gen V sono Maria (Jaz Sinclai) e Emma (Lizze Broadway), due matricole appena arrivate alla Godolkin. Tra misteri e classifiche di popolarità dovranno sopravvivere in un posto apparentemente idilliaco, ma che nasconde insidie e misteri. Nel cast anche Maddie Phillips, Chance Perdomo, Derek Luh, London Thor e Patrick Schwarzenegger.
La scelta dei superpoteri dei ragazzi protagonisti è perfetta, perché ricalca problemi e disagi giovanili, aprendo a riflessioni e a ragionamenti. Si cerca quindi di tenere insieme tematiche quali depressione, bulimia, gender, infilandole nel classico mondo alla The Boys. Un aspetto fondamentale, che rende ancora di più il senso del superpotere come condanna e non come dono divino.
Un altro punto a favore della serie è la rapidità di narrazione. Almeno nei primi tre episodi gli eventi si susseguono ad un ritmo serrato ma mai esagerato, rendendo la visione scorrevole e accattivante. Non mancano comparsate e riferimenti alla serie principale. A-Train, Ashley Barrett e Adam Bourke rispettivamente interpretati da Jessie T. Usher, Colby Minifie e P. J. Byrne, compaiono con piccole parti.
Gen V non risulta essere un vero e proprio spin off, in quanto prosegue la narrazione subito dopo gli avvenimenti della terza stagione di The Boys e già dalle prime puntate si può capire che la trama si andrà ad intrecciare con quella della serie madre. Nel corso delle puntate e soprattutto nel finale si sono susseguiti camei divertenti e fondamentali, con trame e idee che andranno a influenzare la prossima stagione di The Boys.
Gli intrighi della Vought International
Al centro della trama di Gen V si dipana la linea mistery, che ci tiene incollati allo schermo e indaga sulle azioni celate della Vought. Molti avvenienti sono diretta conseguenza di svolte di trama della serie principale, rendendo la serie più organica al mondo di cui è parte. Si apprezza infatti che ora i ragazzi della Godolkin sappiano che i loro poteri derivano dalle sperimentazione del composto V sui loro corpi da neonati, cambiando la prospettiva dei personaggi e in generale di tutto il mondo.
Come sempre Amazon si dimostra capace di creare mondi credibili a livello scenico e di effettistica. La qualità tecnica è infatti elevata, dimostrando come questa serie non sia solo un riempitivo in attesa della quarta stagione dello show. La regia è di Gen V è curata. Gia nei primi tre episodi, rilasciati in blocco, c’erano alcune sequenze memorabili, che rimarcano lo stile politicamente scorretto di questo mondo, ci presentano personaggi e situazioni nuove. L’opening della stagione è infatti significativo, andando a delineare subito il personaggio di Maria con una scena molto impattante e scenica.
Dopo una fase della serie più esplorativa e concentrata sullo studio dei personaggi, il finale torna ad essere straripante e scenico, a discapito di una narrazione che accelera in maniera esagerata. Questa rapidità che nei primi episodi era un pregio di freschezza e scorrevolezza aveva lasciato il posto a intrighi e misteri sempre più profondi e a un focus sui personaggi centrato e accattivante. L’improvvisa accellerazione dell’episodio finale va a chiudere tutte le sottotrame, risolvendo in maniera raffazzonata la storia. Una scelta che depotenzia il finale di Gen V ma che crea maggior organicità tra i due show televisivi del mondo di The Boys.
Non ci resta ora che attendere la quarta stagione di The Boys, dove molti dei personaggi visti in questa serie avranno un ruolo principale e alcuni dei plot twist delle ultime puntate vanno direttamente a cambiare le forze in gioco nella continua sfida tra Billy Butcher e Patriota.
Seguici su Instagram, Tik Tok, Twitch e Telegram per sapere sempre cosa guardare!
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!