fbpx
jurassic-world-dominio-prologo-npcmagazine

Jurassic Park: guida alla saga, da Spielberg a Jurassic World – Il Dominio

In occasione dell'uscita di Jurassic World - Il Dominio, sesto capitolo della nota saga, ecco il riassunto e la spiegazione di tutto il mondo nato dal genio visionario di Spielberg

/
11 minuti di lettura

In occasione dell’uscita nelle sale di Jurassic World Il dominio (qui la nostra recensione), sesto capitolo della serie Jurassic Park e atteso nelle sale per il 2 giugno, ripercorriamo le tappe di questa affascinante e rivoluzionaria serie cinematografica, facendo un passo indietro e tornando alle origini, quando tutto ebbe inizio dalla folle idea di uno scrittore. 

Ecco perché Jurassic Park e Jurassic World sono tasselli importanti del mondo blockbuster e quali eventi ne hanno segnato il percorso. Un riassunto della saga, dal primo all’ultimo film.

ingresso-parco-jurassic-park.png

Jurassic Park nasce come riadattamento cinematografico dei romanzi fantascientifici di Michael Crichton. I diritti furono acquisiti da Universal studio e ciò diede origine ad uno dei media franchise più conosciuti ed amati a livello mondiale: Jurassic Park, poi diventato Jurassic World. La serie Jurassic Park conta tre pellicole: Jurassic Park (1993), Jurassic Park- Il mondo perduto (1997) ed infine Jurassic Park III (2001), i primi due diretti da Steven Spielberg e l’ultimo da Joe Johnston.

Perché è una saga rivoluzionaria

tirannosaurone-jurassic-park.png

Jurassic Park è una di quelle saghe cinematografiche che hanno segnato la storia, andandosi ad affermare come una vera e propria avanguardia nel campo della sperimentazione cinematografica.

Un elemento fondamentale della storia è sicuramente la tecnica narrativa “spielberghiana”, che adotta una prospettiva soggettiva permettendo l’immersione dello spettatore all’interno del film. Questo, insieme alla potenza e originalità della storia, consegna allo spettatore un prodotto esplosivo.

leggi anche: Jurassic Park, come fu possibile musicare i dinosauri

Jurassic Park costituisce un’avanguardia anche e soprattutto in materia di effetti speciali, essendo uno dei primi film a fare ampio uso di CGI, tecnica poco sperimentata prima del Jurassic Park del 1993 ma che poi diventerà largamente usata nelle pellicole di genere affine e non solo. La CGI regala alla finzione un aspetto decisamente veritiero, permettendo ai dinosauri di “interagire” con i protagonisti della storia, rendendo il tutto più coinvolgente. 

Jurassic Park: il riassunto di tutti i film

allegra-combriccola-pt-2-jurassic-park.png

Come abbiamo detto i primi tre capitoli di Jurassic Park vanno dal 1993 al 2001, per poi lasciare spazio alla nascita di Jurassic World, con diversi protagonisti e diverse trame.  Al centro dei tre film ci sono l’attore inglese Sam Neil nei panni del mitico professore e paleontologo Alan Grant, Laura Dern che interpreta la biologa Ellie Sattler, Il “caosologo” Ian Malcolm interpretato da Jeff Goldblum e infine Richard Attenborough nei panni di John Hammond, creatore del parco giurassico.

Jurassic Park, primo capitolo della saga, ci apre le porte al parco giurassico ideato dal brillante John Hammond, che, con una smodata presunzione, mette in atto un piano che si conclude con il ripristino di un’intera specie e del suo ecosistema.  

Hammond, insieme ad un equipe di scienziati, riporta in vita i dinosauri rinchiudendoli in un “parco turistico”. Nel primo capitolo vediamo il viaggio dei nostri protagonisti all’interno del parco, che inizia come un tranquillo giro esplorativo ma che li porterà a scontrarsi con la natura selvaggia ed indomita di un animale messo in gabbia ed estrapolato dal suo tempo. 

triceratopo-jurassic-park.png

Nel secondo e terzo capitolo, Jurassic Park-il mondo perduto e Jurassic Park III, sono passati alcuni anni dal naufragio dell’idea di Hammond, e dal disastro di Jurassic Park ma i protagonisti continuano a rimanere affascinati dall’idea controversa, scontrandosi ancora con le diverse specie di dinosauri, tentando di sfuggirgli ed al contempo di avvicinarli per studiarli e capire di più sulla natura e sui comportamenti di queste meravigliose creature venute direttamente dall’era giurassica.   

Jurassic World, il riassunto della nuova saga

jurassic-world.jpg

Ventidue anni dopo l’incidente di Jurassic Park, su Isla Nublar è sorto dalle ceneri del suo predecessore il Jurassic World. Fondato dalla InGen con il supporto del magnate Masrani (Irrfan Khan) – incaricato da Hammond stesso di portare avanti il progetto– si tratta di un parco a tema che nonostante il notevole successo, vede il proseguimento delle mutazioni e della creazione di nuovi dinosauri. Per favorire le entrate del parco, viene creato dal Dottor Henry Wu (BD Wong) un nuovo esemplare di dinosauro creato dalla combinazione di vari DNA di altri predatori; nasce così l’Indominus Rex.

La responsabile del parco è Claire Dearing (Bryce Dallas Howard) che per l’occasione delle vacanze di Natale, vede l’arrivo al parco dei suoi due nipoti Zach (Nick Robinson) e Gray (Ty Simpkins), ma Claire sommersa dal lavoro è costretta a lasciare i due nelle mani della sua assistente. Intanto proseguono le sperimentazioni sull’Indominus che si dimostra essere una creatura molto ingegnosa ma al contempo aggressiva. Per questo motivo viene chiesto il parere di Owen Grady (Chris Pratt), addestratore di Velociraptor, in merito al suo spostamento nel parco.

Con un inganno la creatura riesce a liberarsi dalla gabbia, seminando il caos nel parco. Nel frattempo, Zach e Gray vengono aggrediti dall’Indominus ma riescono a seminarlo, ricongiungendosi poi con la zia Claire e Owen, che si erano messi sulle loro tracce. Sull’isola, intanto, il panico dilaga e mentre altri dinosauri si liberano vengono utilizzati i quattro Velociraptor di Owen per poter catturare l’Indominus. Si scopre così anche il vero intento del parco: la creazione di nuove armi biologiche.

Sebbene all’inizio l’Indominus controllasse i raptor, uno di questi, Blue, riesce a liberarsi e inizia così una battaglia tra i due; Claire corre a liberare il T-Rex che scontrandosi con l’Indominus porta poi alla morte di quest’ultimo. Al termine degli eventi, le persone vengono trasferite in Costa Rica mentre l’Isla Nublar viene lasciata nelle mani dei dinosauri ormai liberi.

Jurassic World- Il regno distrutto, il mondo giurassico continua

Sei mesi dopo il disastro su Isla Nublar, un gruppo di ricercatori ritorna sul luogo per poter prelevare un campione di sangue dalle ossa dell’Indominus, ma viene attaccato da un gruppo di dinosauri che li costringe a lasciare l’Isola. Dopo due anni in tribunale si discute sul destino dei dinosauri sopravvissuti e su una loro possibile evacuazione; interviene anche il Dr. Ian Malcolm (Jeff Goldblum) contrario ad essa, mentre Claire, che nel frattempo ha aperto un’associazione per poter salvare gli esemplari rimasti, è favorevole.

Claire viene invitata alla residenza di Benjamin Lockwood (James Cromwell), ex socio di Hammond, per discutere di una proposta e qui fa la conoscenza di Maisie (Isabella Sermon), nipote dell’uomo. Lockwood vuole trasportare i dinosauri rimasti su una nuova isola ma gli serve aiuto. Per questo motivo Claire si reca da Owen con l’intento di convincerlo a partire per questa missione; seppur controvoglia Owen accetta.

Il ritorno su Isla Nublar

Claire insieme ai suoi soci Franklin Webb (Justice Smith) e Zia Rodriguez (Daniella Pineda) – paleo veterinaria- e Owen, vanno in missione su Isla Nublar con un gruppo di mercenari ma qui vengono ingannati. Lockwood ha bisogno del sangue di Blue, il raptor di Owen rimasto sull’isola, per poterlo studiare in vista della creazione di una nuova specie, l’Indoraptor. Dopo che i mercenari riescono a catturare e a portare via alcuni dinosauri- tra cui Blue– Owen, Claire, Zia e Franklin riescono ad infiltrarsi sulla nave che li porta via dall’isola, ma una volta arrivati sulla terra ferma vengono imprigionati.

Intanto da Lockwood ha inizio un’asta dove vengono venduti esemplari di dinosauri, e viene mostrato per la prima volta l’Indoraptor. Ottenuto grazie ad un mix tra il DNA di un T-Rex e quello di un raptor, questo riesce a evadere seminando il panico. Lockwood viene ucciso con l’inganno da un suo socio, deciso a voler prendere il controllo sulla situazione; Owen e Claire intanto vengono salvati dalla piccola Maisie che si scopre essere un clone umano. Dopo una lotta con l’Indoraptor- che viene ucciso da Blue- Owen, Claire e Maisie devono prendere una decisione: liberare i dinosauri o lasciarli morire. Maisie apre le gabbie e i dinosauri sono tra noi.

Jurassic World: il dominio, l’attesa conclusione (per ora)

Jurassic World Il Dominio

E adesso? A distanza di quattro anni dall’uscita de Il regno distrutto, sarà la volta di Jurassic World-Il Dominio. Sesto e ultimo capitolo del franchise di Jurassic Park porta sulle spalle un grande compito: dare una degna conclusione ad una saga che ha fatto la storia del cinema. Nel cast oltre a Chris Pratt e Bryce Dallas Howard, vediamo il ritorno di Sam Neill, Laura Dern e di nuovo Jeff Goldblum che riprendono i ruoli di Alan Grant, Ellie Sattler e Ian Malcom.


Seguici su InstagramTikTokFacebook e Telegram per sapere sempre cosa guardare!

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club

Rebecca, classe 2000. Scrivo da che ne ho memoria e da ancora più tempo guardo film. Ho troppi film preferiti, sono innamorata del cinema in tutte le sue forme, vorrei vivere all'interno di una sala cinematografica e aspetto il Festival del cinema di Venezia come fosse Natale.

Giulia, classe '98, milanese ma con radici ben salde nella mia Campania. In generale mi piace definirmi una persona molto curiosa e che si appassiona facilmente alle cose. Mi affascina tutto ciò che regala un' emozione, scrivo per vedere i miei pensieri e poter sviluppare un mio punto di vista sulle cose.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.