Avvicinandoci alla notte più tetra e macabra di tutto l’anno ritroviamo nelle sale, per entrare a pieno nello spirito della festa della vigilia di tutti i santi, una vastissima scelta di pellicole a tema Halloween. Proprio per questa succulenta occasione dal 28 di ottobre farà il suo “mostruoso” ingresso al cinema il sequel della pellicola animata dedicata alla famiglia Addams: La famiglia Addams 2.
La famiglia Addams 2 diretto da Greg Tiernan e Conrad Vernon fa quindi da proseguimento al successo del film animato del 2019 realizzato dai medesimi registi. Il sequel si caratterizza come un ritorno scoppiettante nelle sale. Il film ci regala, ancora una volta, una delle famiglie più stravaganti e atipiche raccontate sullo schermo; una famiglia con una vasta tradizione cinematografica alle spalle derivata originariamente dai fumetti di Charles Addams. Quest’ultima, ogni volta che fa il suo maestoso ingresso sullo schermo, riesce a divertirci, commuoverci, lasciandoci con un brivido lungo la schiena.
Abbandono della inquietantissima dimora Addams per un viaggio “on the road”
Ne La famiglia Addams 2 gli Addams abbandonano la loro sinistra dimora, sede di un ex manicomio che ricordiamo essere stata al centro della narrativa del primo film animato del 2019, per lanciarsi in un viaggio on the road attraverso l’America, toccando zone come il Grand Kenyon, Le cascate del Niagara e Sleeply Hollow. Quest’ultima è la città di mistero e di leggende – tanto macabre quanto affascinanti – celebrate, ricordiamo, da Tim Burton nell’omonimo film.
Durante questa avventura vedremo gli Addams in diverse vesti, tolti dalla casa che definiva la loro identità ma accompagnati sempre dal medesimo spirito, dall’iconica ironia un po’ black, e dal loro inconfondibile cinismo che li caratterizza come famiglia fuori dal “normale”. Ogni personaggio infatti ha una sua peculiarità che è ben delineata ed è rimasta “fissa” nel corso delle interpretazioni.
Le sventure di Mercoledì al centro de La famiglia Addams 2
Ne La famiglia Addams 2 la trama centrale racconta un viaggio, ma attorno si sviluppano side-stories più o meno avvincenti che portano allo sviluppo di eventi che intrattengono abbastanza lo spettatore. Fulcro di questo secondo capitolo è anche la vicenda di Mercoledì.
Il percorso personale della ragazza sarà infatti una delle linee principali da cui si svilupperà tutta la pellicola. Durante La famiglia Addams 2 si indaga il suo stato d’animo ombroso e la sua sensazione di sentirsi perennemente un outsider rispetto alla famiglia. Dal percorso della ragazza ci verrà comunicata l’importanza della costruzione di legami e il ruolo fondamentale della famiglia nell’accettare sé stessi come singoli e all’interno di qualcosa diverso dall’usuale.
Un secondo capitolo abbastanza godibile
La famiglia Addams 2 ci restituisce una storia tutto sommato godibile, regala siparietti molto spassosi e la trama regge, seppur meno brillante rispetto ad altre rappresentazioni. La visione del film scorre sicuramente piacevolmente e può essere adatta ai più piccoli ma non solo. La pellicola è realizzata completamente in tecnica d’animazione 3D e questo regala delle atmosfere e delle visual a dir poco meravigliose.
C’è voglia di freschezza e innovazione con questa nuova pellicola dedicata alla famiglia Addams, un soggetto che non smette mai di divertirci e intrattenerci.
Seguici su Instagram, Facebook, Telegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!