fbpx

La Playlist di NPC Magazine: musica “in attesa di grandi ritorni”

4 minuti di lettura

Sarebbe invitante poter ascoltare in anteprima le colonne sonore destinate ai più grandi film che ci attendono al varco di questa quarantena. Si tratterebbe però di una richiesta fin troppo fantasiosa ed è per questo che, per spezzare l’attesa, ci limiteremo a consigliarvi una playlist di alcune delle tracce dei compositori che più di tutti hanno influito sulla prossima ondata di film.

Playlist

Carter Burwell e il nuovo film di Martin McDonagh

The Banshees of Inisheer, ecco come si intitolerà il prossimo film del commediografo e regista britannico Martin McDonagh. Quasi nulla ci è dato sapere su questa nuova opera, a parte qualche sporadica informazione rivelata da poco. Quel che sappiamo è che il film avrà come protagonisti Brendan Gleeson e Colin Farrel, la stessa stravagante coppia del suo esordio e cult cinematografico: In Bruges.

Leggi anche:
La playlist di NPC Magazine: tutto quello che avremmo potuto sentire in sala

Impossibile immaginarsi le due facce barcamenarsi tra assurde situazioni e dialoghi alla Gianni e Pinotto nelle lande del Connemara, se non accompagnati delle melodie di Carter Burwell, compositore feticcio del suddetto regista ma anche dei Fratelli Coen. Felici di essere smentiti e sorpresi, questo è senza dubbio ciò che ci aspettiamo, curiosi di saperne di più sul quarto film di un regista che non si è ancora rifugiato in Belgio per un colpo sbagliato.

Playlist

La volta di «Dune», Tenet e la seconda ondata di Luca Guadagnino

Dune di Denis Villeneuve è sicuramente uno dei film più attesi del 2020 ma a far fronte a questo colossal sarà l’imminente Tenet di Christopher Nolan che, con una sottile ironia di fondo, sta giocando bene sul tempo, ancor privo di alcun rinvio. Il tempo ha giocato però anche a favore del fantasy di Villeneuve, privando Nolan di una delle sue carte più preziose: Hans Zimmer. Il compositore tedesco, infatti, ha preferito lanciarsi su Dune, da lui descritto come uno dei suoi romanzi d’infanzia, sacrificando la collaborazione con Nolan, da ora nelle mani di Ludwig Göransson.

Playlist

Recentemente, in seguito alle restrizioni di emergenza e i dovuti ritardi nel campo della produzione cinematografica, Luca Guadagnino si è dilungato in una serie di anticipazioni riguardanti i suoi progetti futuri. Tra le svariate opere in fase di pre-produzione, spicca su tutte il sequel di un film che tanto ha fatto parlare di se, del quale siamo tutti in attesa. Stiamo ovviamente parlando di Chiamami col tuo nome che, con il suo Sufjan Stevens, ha incantato anche a chi il film non è piaciuto.

Questo e altro nella nostra Playlist

Questi sono solo alcuni indizi di ciò che potrete trovare nella nostra playlist. Vi consigliamo quindi di alzare bene il volume e lasciare che la musica vi porti ad immaginare ciò che il cinema ha in serbo per noi, tra cui il nuovo Tomb Raider di Ben Wheatley, l’oscuro giustiziere mascherato diretto da Matt Reeves e The French Dispatch di Wes Anderson.


Dove seguirci per consigli, guide e recensioni:
Instagram, Facebook e Telegram!

Non perderti i nostri consigli di visione:
Tutto lo streaming che vuoi: serie e film per continuare la quarantena
Aprile in streaming: guida alle uscite Netflix, Amazon e Sky