fbpx
Lucky Red Store

Lucky Red, finalmente apre lo store online in Italia

5 minuti di lettura

Lucky Red, la casa di distribuzione italiana che ha portato nelle sale cinematografiche italiane i film d’animazione dello Studio Ghibli, ha aperto uno store online chiamato Lucky Shop, nel quale è possibile acquistare il merchandising ufficiale dei film targati Lucky Red e non solo. È presente, infatti, una sezione riservata esclusivamente all’iconico studio d’animazione giapponese.

Cosa si può acquistare nello shop di Lucky Red?

Logo Lucky Red casa di produzione e distribuzione italiana

Nello store di Lucky Red i fan e amanti di questo tipo di aesthetic possono trovare diversi gadget tra cui prodotti di cancelleria come quaderni e matite, peluche dei personaggi più amati, portachiavi, oggetti per la cucina e gli steelbook, ovvero i libri da collezione illustrati.

Il sito offre l’occasione per trovare il regalo perfetto da donare ai propri amici e parenti appassionati di cinema, il catalogo è composto da oggettistica classica e da collezione ma anche da articoli stravaganti ed eccentrici che saranno sicuramente apprezzati dai fan più sfegatati. Nell’elenco ne sono riportati alcuni esempi:

  • Gli articoli più gettonati sono sicuramente le felpe e le t-shirt con il logo di Lucky Red.
  • Sono presenti anche i romanzi da cui sono stati tratti alcuni dei film, ma anche poster e libri con esclusivi “dietro le quinte”.
  • Un’altra sezione è composta dai dvd con contenuti esclusivi dei film realizzati da Lucky Red.

La parte dello shop di Lucky Red più eccentrica è senza dubbio quella dedicata al merch dello Studio Ghibli.

  • Nel reparto riservato agli oggetti da cucina si possono trovare le classiche tazze, ma anche teiere, bacchette per il sushi, porta pranzo, thermos, borracce termiche e molto altro.
  • Nella zona destinata alla cancelleria ci sono penne e portapenne, astucci, raccoglitori, notebook e cartoline.
  • Una parte del sito è rivolta agli amanti dei giochi da tavolo, dove è possibile acquistare carte da gioco, puzzle e paper theatre.
  • Non possono mancare tote bag, spille, magneti e action figure.
  • La sezione dedicata all’arredo contiene i prodotti più particolari: teli mare, svuotatasche, quadri, calendari, insegne per la casa, asciugamani e perfino tende.

La nascita dello Studio Ghibli

Film d'animazione Studio Ghibli Lucky Red

Lo Studio Ghibli è stato fondato a Tokyo nel 1985 dai noti animatori Hayao Miyazaki e Isao Takahata e dai produttori Yasuyoshi Tokuma e Toshio Suzuki. Il nome nasce da un’idea dello stesso Miyazaki che, essendo appassionato d’aviazione, si è ispirato sia a un vento caldo del deserto, chiamato appunto Ghibli, sia al nome degli aerei usati per la ricognizione in certe zone dell’Africa durante la seconda guerra mondiale.

Dopo diverse collaborazioni tra i due animatori per tutta la durata degli anni Settanta, è solo tramite il successo del loro primo film, Nausicaä della Valle del Vento, che Miyazaki, Takahata e i loro collaboratori fondano lo Studio Ghibli.

Il successo dello Studio Ghibli

Film d'animazione Studio Ghibli Lucky Red

Il film più recente realizzato dallo Studio Ghibli e diretto da Miyazaki è Il Ragazzo e l’Airone, acclamato dalla critica e al tempo stesso campione d’incassi, vincitore sia di un Premio Oscar sia di un Golden Globe come miglior film d’animazione nel 2024. Questo non è che l’ultimo dei numerosi successi realizzati dallo Studio Ghibli; in totale Miyazaki può vantare ben due Academy Awards (oltre a quello onorario), il primo ottenuto grazie a La città incantata.

A prescindere dai premi e riconoscimenti, sono moltissimi i film che hanno fatto breccia nei cuori dei fan e degli spettatori. I lungometraggi affrontano temi attuali, ad esempio sono spesso presenti protagoniste femminili complesse e sfaccettate, oppure trattano della problematica dell’ambientalismo e del ruolo dell’uomo nella natura.

È chiaro ed indiscutibile il successo delle produzioni dello Studio Ghibli, formato da mondi dall’aspetto fiabesco che frequentemente conferisco all’infanzia un ruolo centrale, in modo da conquistare sia grandi nostalgici che piccini.


Seguici su InstagramTik TokFacebook e Telegram per sapere sempre cosa guardare!

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.