fbpx
raisedbywolves8

Raised by Wolves, come finisce la serieTV di Ridley Scott

9 minuti di lettura

Lunedì 8 marzo sono andati in onda su Sky Atlantic gli episodi conclusivi della prima stagione di Raised by Wolves. La serie, creata da Aaron Guzikowski, conta tra i produttori esecutivi Ridley Scott. È tempo di bilanci: come si sono concluse le vicende e qual è il nostro giudizio sullo show? Tranquilli, la prima parte è spoiler free. Ecco la nostra recensione di Raised by Wolves.

Raised by Wolves, una serie sorprendente

Raised by Wolves come finisce

Nelle dieci puntate di questa stagione di Raised by Wolves abbiamo assistito a un susseguirsi incalzante di eventi e colpi di scena che ci hanno tenuti incollati allo schermo. Molti sono stati i temi affrontati: ricordiamo qui l’imposizione della religiosità e dell’ateismo, il veganismo, la legittimità della genitorialità non biologica e la divinizzazione di esseri umani. Insomma, parliamo di una serie scritta bene, che non entra in contraddizione con se stessa né lascia dei buchi di trama, nonostante la mole di misteri che inserisce passo dopo passo.

Dato che quasi tutte le questioni aperte sono ancora in sospeso, sta alla seconda stagione confermare questo trend positivo attraverso risposte credibili. Ma queste sono solo supposizioni: se ci basiamo su quanto visto finora, Raised by Wolves è eccezionale.

Effetti speciali per attori perfetti

Raised by Wolves come finisce

Eccezionali sono anche gli effetti speciali e visivi, sempre più convincenti col passare degli episodi. Creature aliene, città distrutte, androidi volanti, navi spaziali, enormi scheletri nel deserto; tutto questo contribuisce alla spettacolarità di un universo narrativo ancora da approfondire ma già fortemente suggestivo. La fotografia e le ambientazioni, poi, rendono la serie una gioia per gli occhi.

Le interpretazioni sono il fiore all’occhiello di Raised by Wolves. Ogni attore è perfettamente credibile nel ruolo che ricopre: in particolare, Amanda Collin e Abubakar Salim superano a pieni voti la sfida di vestire i panni degli androidi, Travis Fimmel riesce a rendere la complessità di un personaggio come Caleb e Niamh Algar la forza e la determinazione di Mary. Winta McGraith e Felix Jamieson sono le due piccole rivelazioni dello show e reggono bene sia i momenti leggeri che quelli più drammatici e violenti.

Raised by Wolves come finisce

In un genere così ricco di opere come quello fantascientifico, Raised by Wolves ha portato una storia originale, accattivante e imprevedibile. Sebbene tematicamente collegata ai precedenti lavori di Ridley Scott, la serie ha una sua autonomia e lo hanno affermato anche gli stessi Amanda Collin e Abubakar Salim in questa intervista. Promuoviamo quindi la stagione a pieni voti e non vediamo l’ora di tornare su Kepler-22b, di cui già sentiamo la mancanza.

Attenzione: da questo punto in poi, l’articolo contiene spoiler.

Come finisce Raised by Wolves

Raised by Wolves come finisce

Ma come finisce Raised by Wolves? La serieTV di Ridley Scott è riuscita, per l’ennesima volta, a sovvertire le aspettative. La scorsa settimana avevamo ipotizzato le questioni sulle quali avremmo potuto ricevere chiarimenti, ma o le risposte non sono arrivate o hanno solo fatto emergere altre domande. Questa stagione (come suggerisce anche il titolo del decimo episodio, L’Inizio) era evidentemente solo un assaggio di ciò a cui assisteremo in seguito. A confermarlo, soprattutto la sequenza in cui Madre e Padre finiscono con la loro navicella nella lava per uccidere la creatura partorita dalla prima, che richiama visivamente la fecondazione di un ovulo da parte di uno spermatozoo. Ha ora inizio la vera missione dei due androidi, che divengono i nuovi Adamo ed Eva (non è un caso che il gigantesco animale ricordi, nell’aspetto, un serpente).

Come previsto, non ci sono state novità sul fronte Sol, ma è stata rivelata l’identità di Caleb. L’uomo viene aggredito dai pochi compagni mitraici rimasti in vita ma riesce a sopravvivere e si mette in cammino nel deserto; raggiunta una foresta, si imbatte in alcuni atei. Il colpo di scena più inaspettato del finale è proprio questo: a quanto pare, i non credenti sono riusciti ad arrivare su Kepler-22b. La guerra tra atei e mitraici si sposterà su questo pianeta? Poco plausibile, considerato l’esiguo numero dei fedeli, ma sarà interessante vedere come si comporterà Caleb, ormai fanatico di Sol.

Raised by Wolves come finisce

Ancora fitto è il mistero che riguarda Tally e più in generale chiunque cada nei crateri (scavati dalle creature serpentine?). Ora sembra sia Paul la vittima di questo fenomeno: da quando ha ritrovato il suo topo, precedentemente finito in una delle cavità, il bambino è venuto a conoscenza di cose che nessuno gli aveva detto prima, ad esempio che Mary si sia finta Sue. Stando a ciò che dice, Sol gli sta parlando e ne è così convinto che arriva a sparare alla donna.

Vista in quest’ottica, il ragazzino potrebbe essere l’orfano della profezia e quindi Caleb solo fortemente suggestionato; inoltre, verrebbe confermata l’esistenza del dio. In alternativa, Paul potrebbe star venendo manipolato, come il finto padre, da un’entità che appartiene a Kepler-22b per mezzo del topo. La situazione sarà più chiara quando vedremo se l’animale sortirà un qualche effetto su Campion, che ora lo accudisce.

Sempre guidato dalla voce, Paul brucia delle misteriose carte metalliche, guardando le quali Madre ha avuto delle visioni cupe. Al momento non sappiamo però altro al riguardo.

Il futuro di Raised by Wolves

Raised by Wolves come finisce

Quello che abbiamo capito in questa stagione è che Kepler-22b ha una storia, una tradizione e persino una mitologia. Il parto di Madre era previsto da tempo e lo testimoniano i disegni sulle pareti di pietra che Paul vede; non solo, sul pianeta esistono esseri umani in stato de-evolutivo, quindi qualcuno si è recato lì già molto tempo prima. Tutti questi “indizi” disseminati lungo il cammino fanno parte di una rete che li lega gli uni agli altri e che ci permetterà di comprendere l’effettivo piano di Campion Sturges. Ma Raised by wolves non finisce qui e nei prossimi episodi ci saranno una miriade di intrecci: Campion alla guida di Mary, Hunter, Vita, Tempest e Holly, Madre e Padre alle prese con la creatura, Caleb con gli atei, Paul nella foresta e i mitraici in cammino.

Proprio in questi giorni sono iniziate le riprese della seconda stagione, che andrà in onda molto probabilmente nel 2022 e che si spera riesca a mantenere alto il livello raggiunto dalla prima. Noi la attendiamo con gran trepidazione e saremo sempre qui per parlarvene.


Seguici su InstagramFacebookTelegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!

Classe 1999, pugliese fuorisede a Bologna per studiare al DAMS. Cose che amo: l’estetica neon di Refn, la discografia di Britney Spears e i dipinti di Munch. Cose che odio: il fatto che ci siano ancora persone nel mondo che non hanno visto Mean Girls.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.