In sala, a partire dal 12 maggio, troviamo Secret team 355, un film d’azione e spionaggio del 2022, scritto e diretto da Simon Kinberg, penna dietro la sceneggiatura della saga degli X-men, Sherlock Holmes e Ms. e Mrs. Smith.
Kinberg prende qui le redini della regia per la seconda volta in tutta la sua carriera dopo il debutto con X-men-Dark Phoneix (2019). Per il suo Secret team 355 il regista sceglie di dirigere un cast al dir poco stellare dominato da (quasi) tutte donne pluripremiate e competenti.
All’interno della pellicola infatti troviamo Jessica Chastain nei panni dell’agente della CIA Mace, Penelope Cruz, che interpreta la psicoterapeuta Graciela, Diane Kruger l’agente dei servizi segreti tedeschi Marie, Lupita Nyong’o nel ruolo di Khadijah, anche lei agente della CIA esperta in cybersicurezza ed infine Fan Bingbing nei panni di Lin Ming, agente segreto Cinese.
Secret Team 355: il fattore scatenante
Secret Team 355 inizia mostrandoci, in maniera più o meno approfondita, le diverse storie delle nostre cinque super-donne, arrivando, scena dopo scena, al momento della genesi del gruppo. Un équipe di spionaggio unica e peculiare poichè tutta al femminile.
Il filo della storia è tessuto intorno alla sparizione di un elemento segreto; un’arma letale che se consegnata nelle mani sbagliate potrebbe costituire un serio pericolo per l’intera umanità. Sulle tracce di questa potenziale minaccia si mettono le diverse protagoniste, dall‘intelletto fino e dal colpo letale. Al principio quest’ultime si scontrano tra loro, per poi mettere da parte egoismi e ambizioni personali e decidere di collaborare unendo le forze.
L’ingrediente segreto: la credibilità del cast
La potenza di Secret team 355 risiede quasi interamente nel cast, cinque attrici che convincono a pieno intrepretando il ruolo di diversi agenti segreti provenienti da tutto il mondo ma con un solo obiettivo.
La trama che viene sviluppata è però abbastanza standard per un film d’azione e a tratti pecca di ripetitività, forse per mancanza di idee. Questo sottolinea la difficoltà di sviluppare un prodotto originale che non sia il calco di molti film di spionaggio quali Mr. E Mrs. Smith o la saga degli Ocean’s, alle quali la pellicola sembra ispirarsi ripetutamente.
La forza della coesione
Secret team 355 ci riporta con la mente alla pellicola di spionaggio Mr e Mrs. Smith poiché presenta degli equivoci iniziali e la trama viene sviluppata attorno all’alleanza di agenti segreti che si schierano “contro tutto e contro tutti” al fine di portare a termine la propria missione e salvare il destinino dell’ ignara umanità. Questa volta però l’amore non scocca tra l’agente Jane Smith (Angelina Jolie) e John Smith (Brad Pitt) ma tra un gruppo di cinque donne che sviluppano un’ottima chimica on-set.
Infatti, è molto forte anche qui la creazione di un ambiente ostile attorno alle protagoniste per favorire la coesione. L’idea che il tradimento sia dietro l’angolo e che non ci possa fidare di nessuno è ripetuta più volte all’interno del film e questo forgia e rafforza le dinamiche del gruppo. Oltre a ciò, anche le sequenze action sembrano ricordare un po’ la pellicola diretta da Doug Liman e sceneggiato dallo stesso Kinberg.
Secret Team 355: troppo girl power?
In conclusione, Secret team 355 è un action che non dispiace e intrattiene. La visione in sala infatti scorre velocemente grazie alla bravura di un cast che brilla con cinque punte di diamante. La trama è più o meno convincente e le sequenze action restituiscono energia e donano la giusta suspence, salvo alcune inverosimiglianze e qualche presumibile colpo di scena.
L’elemento “girl power” è calcato molto poco e ciò gioca a vantaggio della pellicola stessa che non corre il rischio di un politicamente corretto troppo marcato come era successo con Birds of Prey, ma al contrario regala a un genere prettamente maschile l’incredibile potenza di un gruppo tutto al femminile in grado di collaborare, supportarsi e tirare fuori le migliori doti l’una dall’altra.
Secret team 355 è un action che non dispiace ma che non stupisce nemmeno, poiché si esce dalla sala con la percezione di non aver visto nulla di nuovo.
Seguici su Instagram, TikTok, Facebook e Telegram per sapere sempre cosa guardare!
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!