fbpx
Spider-Man: No Way Home trailer

Spider-Man: No Way Home, l’analisi del nuovo incredibile trailer

Il trailer promette grandi ritorni

/
6 minuti di lettura

Manca ormai meno di un mese all’uscita italiana dell’attesissimo nuovo (forse ultimo?) capitolo della saga di uno dei personaggi più famosi della Marvel, Spider-Man: No Way Home. Dopo che il primo trailer aveva annunciato il grande ritorno dell’Otto Octavius di Alfred Molina, e del Goblin di Willem Dafoe, nel nuovo trailer uscito stanotte vediamo ulteriori conferme di molteplici personaggi provenienti da film e saghe precedenti allo Spider-Man di Tom Holland. Ma procediamo con ordine.

Chi sono i personaggi nel nuovo trailer di Spider-Man: No Way Home?

Come anticipato nel trailer uscito 3 mesi fa, Spider-Man: No Way Home promette il ritorno di molti volti noti, e collegamenti con il multiverso. Infatti la trama del film sembra toccare temi anticipati in altri prodotti dei Marvel Studios, come Avengers: Endgame e le serie tv Loki e What If…?, ovvero l’apertura di pieghe nel tessuto del tempo che danno accesso ad altre dimensioni. Nel caso di Spider-Man: No Way Home, sembra che l’incantesimo di Doctor Strange per cancellare la conoscenza dell’identità segreta di Peter Parker nella nostra dimensione abbia dato accesso a certi personaggi che hanno un legame con Parker/Spider-Man di altre dimensioni.

Nel trailer vediamo infatti una pletora di villains appartenenti ad altre iterazioni del franchise ragnesco, oltre ai sopracitati Dottor Octopus e Goblin (di cui stavolta sentiamo anche la voce di Dafoe), che vengono dalla trilogia diretta da Sam Raimi. Vengono rivelati in tutta la loro gloria anche l’Uomo Sabbia, sempre dai film di Raimi, l’Electro di Jaime Foxx e Lizard di Rhys Ifans, che vengono invece dal dittico diretto da Marc Webb, intitolato The Amazing Spider-Man. Non è certo finora il coinvolgimento degli attori, anche se è probabile che siano stati quantomeno contattai dagli studios di Kevin Feige, vista la somiglianza e presenza fisiche viste nel trailer.

Cosa promette il trailer di Spider-Man: No Way Home?

Vista la schiera di villains provenienti da saghe precedenti, tutti i fans si aspettano ovviamente anche la presenza dei due Spider-Men Tobey Maguire e Andrew Garfield, l’ultimo dei quali continua a negare un suo coinvolgimento nel film. Se così fosse, sembrerebbe che Spider-Man: No Way Home voglia essere una sorta di adattamento spirituale live-action del cartone animato del 2018 Spider-Man: Into the Spider-Verse. La scena finale del trailer è poi un chiaro rimando ad una tragica scena chiave di The Amazing Spider-Man 2, e vista la presenza di personaggi dai film di Raimi e Webb, sembra che Spider-Man: No Way Home voglia anche essere un omaggio ai film precedenti, magari rincarando la dose dell’effetto nostalgia, soprattutto per coloro che sono cresciuti con la trilogia di Maguire e Raimi. Ma, conoscendo il modus operandi Marvel, dovrebbe essere anche il capitolo finale di una trilogia sul personaggio.

A questo proposito invece circolano molte voci su un rinnovo contrattuale per la realizzazione di una nuova trilogia, sempre con Tom Holland, che potrebbe però slittare nel “Sony’s Spider-Man Universe” che sta allestendo Amy Pascal con i film di Venom, Morbius, Kraven il Cacciatore e altri. Il setting di questi film rimane incerto ed è causa di molti dubbi dovuti probabilmente alla confusione creata dai contratti e i diritti firmati tra Sony e Marvel.

Il mistero del pugno invisibile

Un dettaglio curioso e molto divertente sembra aver già svelato la presenza dei due Spider-Man di Maguire e Garfield. Oltre alle numerose foto e video dai dietro le quinte (che potrebbero anche essere state ritoccate), nel mini-trailer rilasciato dall’account Twitter di Sony Pictures Brasil si nota un dettaglio peculiare. Nella scena in cui Spider-Man si lancia contro i tre avversari Electro, Uomo Sabbia e Lizard, la testa di quest’ultimo fa un repentino movimento verso l’indietro, come se avesse appena ricevuto un sonoro pugno/calcio. Sul web c’è chi scherza e dice che anche lo Spider-Man Miles Morales è nel film, visto il suo potere di invisibilità.

Ma più probabilmente la Marvel ha tolto dal montaggio del trailer la figura che colpisce Lizard, evidentemente lo Spider-Man di Garfield. Non è la prima volta che la Marvel toglie personaggi dai trailer dei suoi film: nell’ultimo trailer di Avengers: Age of Ultron era stato rimosso Visione dalla battaglia finale, e proprio lo Spider-Man di Tom Holland fu rimosso dalla scena dello schieramento del team Iron Man nei trailer di Captain America: Civil War. Si potrebbe dire che possiamo stare tranquilli sulla presenza di Tobey Maguire e Andrew Garfield.

L’atteso Spider-Man: No Way Home esce in Italia il 15 Dicembre in tutti i cinema.


Seguici su Instagram, Facebook, Telegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club

Nato a Roma, studia attualmente al DAMS di Padova.
Vive in un mondo fatto di film, libri e fumetti, e da sempre assimila tutto quello che riesce da questi meravigliosi media.
Apprezza l'MCU e anche Martin Scorsese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.