fbpx

The Field Guide to Evil, imperdibile antologia horror

3 minuti di lettura

Otto racconti. Otto paesi. Infiniti modi di terrorizzare lo spettatore. The Field Guide to Evil è una pellicola di due ore che mostra il lato oscuro del folklore popolare attraverso diverse epoche e diversi paesi ognuno con il proprio linguaggio sia cinematografico che culturale. Un viaggio mistico intorno al mondo che non vi lascerà delusi. Abbiamo selezionato quelli che secondo noi sono stati i tre racconti più suggestivi. Godeteveli.

Leggi anche:
The Hunt vale il “biglietto” su Chili ma niente di più

The Field Guide to Evil è disponibile su Chili e Google Play.

the field guide to evil

«The Sinful Women of Höllfall», Austria

In questo primo racconto ci troviamo davanti al senso di colpa di una ragazza puritana che sta scoprendo la propria omosessualità. A rappresentare questa sua angoscia, una sorta di elfo malvagio del folklore tedesco, probabilmente un Alp, che le fa visita di notte e tenta di soffocarla.

Un racconto dal ritmo incalzante ambientato in un paesino medioevale dove la paura di peccare è dietro ogni angolo. Ma la voglia di vivere è più forte e ci aspetta un finale sorprendente.

the field guide to evil

«The Kindler and the Virgin», Polonia

Un’atmosfera cupa e una fotografia spaventosamente meravigliosa fanno di questo racconto, il terzo della serie, un piccolo gioiello dai toni freddi e crudeli dove la voglia di ottenere la conoscenza suprema viene punita.

Come un novello Faust, il protagonista vende la sua anima ad un essere malvagio dalle sembianze di una bellissima donna in cambio della conoscenza. Per arrivare al suo scopo dovrà nutrirsi di tre cuori umani. La voglia di sapere, come accade sempre in tutti i racconti folkloristici, verrà duramente punita.

the field guide to evil

«The Cobblers’ Lot», Ungheria

Più che un semplice corto, una poesia visiva. Un racconto muto che rimanda ai classici in bianco e nero. Con una scenografia teatrale vediamo messo in scena il sentimento più antico del mondo: la gelosia. Una classica rivalità tra due fratelli innamorati della stessa principessa che farebbero di tutto pur di conquistarla. Una favola antica che vive grazie alla magia del cinema. Ultimo della serie, questo racconto è sicuramente quello che vi colpirà di più e vi rimarrà impresso nella mente. Una mente che, arrivati alla fine di The Field Guide to Evil, sarà ormai avvolta nella magia nera e nell’oscurità.


Dove seguirci per consigli, guide e recensioni:
Instagram, Facebook e Telegram!

Non perderti i nostri consigli di visione:
Tutto lo streaming che vuoi: serie e film per continuare la quarantena
Maggio in streaming: guida alle uscite Netflix, Amazon e Sky

Ciao! In queste poche righe mi devo descrivere e ne sto già sprecando parecchie quindi andiamo al sodo. Sono Azzurra, copywriter freelance e mi occupo di comunicazione creativa. Figo vero? Dalla mia bella Verona scrivo per lavoro e per passione. Venite a trovarmi! Sono quella col cappello e l’orologio da taschino.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.