A meno di un anno dall’uscita di Marry me, Jennifer Lopez torna sui nostri schermi con un’altra rom-com: Un matrimonio esplosivo, diretto da Jason Moore, è approdato su Amazon Prime Video il 27 gennaio. La pellicola promette divertimento e romanticismo, ma soprattutto una bella dose d’azione. Nel tentativo di svecchiare le classiche rom-com, Un matrimonio esplosivo tenta la via movimenta dell’adventure movie, catapultando i due giovani sposi protagonisti in una lotta per la sopravvivenza loro e di tutti gli invitati alle nozze.
Inizialmente, l’organizzazione di uno sfarzoso matrimonio sembra la cosa peggiore che può succedere a Darcy, una sposa dalle semplici pretese interpretata – ma è ovvio – dall’iconica J.Lo, che ha 53 anni ma ne dimostra 35. Le discussioni tra Darcy e il suo futuro marito, Tom (Josh Duhamel), un po’ troppo perfezionista e ossessionato dal creare il matrimonio perfetto, assumono scarsa importanza quando i festeggiamenti sono interrotti da un improvviso attacco pirata.
Un matrimonio esplosivo, ma è solo l’ultimo di tanti
Sono più di vent’anni che Jennifer Lopez si sposa di fronte ad una macchina da presa. Cominciò con Prima o poi mi sposo (in originale, The Wedding Planner) al fianco di Matthew McConaughey, per non smettere mai. Una porzione consistente della carriera da attrice di J.Lo è stata spesa al servizio delle rom-com: indimenticabile la sua Marisa Ventura, umile cameriera d’hotel in Un amore a 5 stelle, come la sua Charlie, quasi-sposa vessata dalle angherie di una perfida Jane Fonda in Quel mostro di mia suocera. Certo, non tutte le ciambelle sono uscite col buco, ma questi film, nella loro disarmante banalità, si sono fatti strada nell’immaginario collettivo.
Gli anni 2000 sono passati ma J.Lo non sembra avere intenzione di allentare la presa e, forse ispirata dal suo recente (vero) matrimonio con Ben Affleck, avvenuto lontano dai riflettori, a Las Vegas, si è cimentata nell’ennesimo sposalizio cinematografico, affrontando stavolta l’annosa questione “cerimonia intima o in grande stile?”.
Un matrimonio esplosivo: premesse buone ma esecuzione mediocre
Sulla carta, Un matrimonio esplosivo avrebbe potuto funzionare a meraviglia, contando che Jennifer Lopez potrebbe raccontarci qualunque cosa e noi, suoi fedelissimi spettatori, ce la faremmo andare bene comunque. Inoltre, l’idea di rendere il tutto molto movimentato con scene d’azione spericolate, esplosioni e sparatorie aveva del potenziale. Nel prodotto finito, però, qualcosa si inceppa o meglio, non convince fino in fondo. La sceneggiatura si dimostra, a tratti, fin troppo debole. Le nostre pretese da spettatori di rom-com sono basse: sappiamo bene come andrà la storia, conosciamo i topos del genere, non ci aspettiamo altro che intrattenimento frivolo. Ma un viaggio più coinvolgente e solido è sempre apprezzato, anche quando parliamo di rom-com.
Che dire dei personaggi? Degli sposi sappiamo ben poco, li conosciamo soltanto attraverso poche caratteristiche essenziali. Nulla viene reso noto del loro passato assieme, ma dobbiamo convincerci che siano legati da un amore letteralmente a brova di bomba. La giungla degli invitati, tra amici e parenti, è una fauna affascinante, della quale vorremmo sapere di più. Tra loro, però, spicca soltanto la madre di Tom, interpretata dalla sfavillante Jennifer Coolidge (che molti hanno scoperto e rivalutato con The White Lotus, è da sempre in grado di rubare la scena a chiunque). Ottima scelta di casting, sebbene poco sfruttata. Azzeccato anche Lenny Kravitz nel ruolo dell’affascinante ex di Darcy (un altro over50 che sembra un quarantenne), non fatica ad interpretare praticamente sé stesso ma malintenzionato.
L’avventura c’è, intrattiene, funziona, ma il film non osa mai troppo. Viene da chiedersi, perché? Perché fermarsi? Nelle scene d’apertura, Un matrimonio esplosivo pare imboccare la via del trash più sano, cioè quello intenzionale e per questo divertente. Ma subisce immediatamente una battuta d’arresto. L’esagerazione e l’azzardo sono forse ciò che manca davvero alla pellicola. Le sequenze eccessive ed elettrizzanti apparse nel trailer sono presenti e fanno un buon lavoro, ma sono poche rispetto al minutaggio complessivo.
Forse per rimanere ancorati allo stile della classica rom-com, Un matrimonio esplosivo si preclude l’ingresso in un terreno inesplorato, sul quale fa giusto pochi passi. Il film è godibile, soprattutto nelle scene più spudoratamente trash e sorprendenti, ma non aspettatevi né una commedia sentimentale di stampo classico né una rivoluzione del genere.
Seguici su Instagram, Tik Tok, Twitch e Telegram per sapere sempre cosa guardare!
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!