fbpx

Sì al festival di Venezia 2020, ma con qualche novità

4 minuti di lettura

La 77esima mostra del Cinema di Venezia 2020 si svolgerà, salvo imprevisti, dal 2 al 12 settembre. Le norme anti Covid-19 impongono qualche novità che consenta il distanziamento fisico e il mantenimento della sicurezza per i partecipanti e gli addetti ai lavori di Venezia 2020. Oggi sono stati annunciati i principali cambiamenti, che comprendono una riduzione dei film, iniziative online e variazioni di location.

venezia 2020 novità

Siamo in attesa del programma completo e di maggiori dettagli, che saranno rivelati il 28 luglio in conferenza stampa. Intanto il Direttore artistico Alberto Barbera ha dichiarato: «Sono estremamente lieto che la Biennale Cinema possa tenersi con una minima riduzione di titoli e sezioni. Senza dimenticare le tante vittime di questi ultimi mesi, il primo festival internazionale dopo la forzata interruzione imposta dalla pandemia assume il significato di un’auspicata celebrazione della ripartenza, e di messaggio di concreto ottimismo per l’intero mondo del cinema duramente colpito dalla crisi».

Leggi anche: L’estate al cinema: ecco tutti i festival in giro per l’Italia

Venezia 2020, tutte le novità del primo festival post Covid-19

venezia 2020 novità
Julie Andrews a Venezia 76

Il numero complessivo dei film della selezione ufficiale verrà ridotto, anche se non eccessivamente. Le sezioni Venezia 77, Orizzonti, Biennale College Cinema e Fuori Concorso si svolgeranno come di consueto, senza alcuna modifica. Durante le proiezioni in sala al Lido le autorità applicheranno le norme sanitarie vigenti per permettere il distanziamento sociale. Inoltre ci saranno due arene all’aperto: una ai Giardini della Biennale e una al pattinodromo del Lido. La maggior parte dei film sarà in replica ai Cinema Rossini di Venezia e al Centro Culturale Candiani di Mestre (nell’ambito dell’iniziativa Esterno Notte). Il concorso Venezia Virtual Reality sarà online su una piattaforma dedicata, fruibile da tutti gli accreditati, e non sull’isola del Lazzaretto Vecchio. Il festival rinuncia alla sezione Sconfini, per garantire il maggior numero di posti possibili alle repliche dei film delle altre sezioni.

Leggi anche: Siamo seri: il futuro dei Festival non è online

venezia 2020 novità
Pedro Almodóvar a Venezia 76

Per la sezione Venezia Classici ci sarà una collaborazione senza precedenti con la Cineteca di Bologna. I film saranno ospitati all’interno del programma del festival Il Cinema Ritrovato promosso ogni anno dalla Cineteca. Quest’anno avrà luogo tra il 25 e il 31 agosto a Bologna. Tutti i Classici restaurati verranno replicati a Venezia nei mesi successivi. Il Venice Production Bridge (tra il 3 e l’11 settembre) si terrà sia in presenza (al Lido, terzo piano dell’Hotel Excelsior) sia online con progetti specifici. Anche il Venice Gap Financing Market e il Book Adaptation Rights Market saranno in presenza ma offriranno possibilità di partecipare da remoto. Convegni ed eventi che si terranno all’Hotel Excelsior saranno per la prima volta visibili in streaming sul sito web del Venice Production Bridge.


Seguici su Instagram, Facebook e Telegram per scoprire tutti i nostri contenuti!

Classe 1998, con una laurea in DAMS. Attualmente studio Cinema, Televisione e Produzione Multimediale a Bologna e mi interesso di comunicazione e marketing. Sempre a corsa tra mille impegni, il cinema resta il vizio a cui non so rinunciare.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.