Venezia80 cala il sipario su una delle edizioni più turbolente, silenziose e peculiari della sua storia recente. Noi ve l’abbiamo raccontata con lo spirito di sempre, mossi da una passione immutata tra le sale e per le strade di un Lido inedito e nostalgico delle sue assenze.
Sì, l’80esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stata quella degli scioperi e delle grandi carenze di star hollywoodiane. Ma è stata anche quella dei film, delle storie e dei volti accolti con calore ed entusiasmo dentro un altro anno di amore incondizionato per l’unico vero grande protagonista: il cinema. Sul tramonto del suo decimo giorno, il Leone d’Oro è andato al preannunciato Yorgos Lanthimos per il suo acclamatissimo Poor Things.
Di seguito, l’elenco di tutti i vincitori di Venezia80.
Tutti i vincitori di Venezia80
Leone d’Oro Miglior Film
Poor things di Yorgos Lanthimos
Leone d’Argento Gran Premio della Giuria
Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi
Leone d’Argento Miglior Regia
Matteo Garrone per Io capitano
Premio speciale della Giuria
The Green Border di Agnieszka Holland
Miglior Sceneggiatura
Guillermo Calderón e Pablo Larraín per El Conde (Pablo Larraín)
Coppa Volpi Miglior Interpretazione Femminile
Cailee Spaeny per Priscilla (Sofia Coppola)
Coppa Volpi Miglior Intepretazione Maschile
Peter Sarsgaard per Memory (Michel Franco)
Premio Marcello Mastroianni
Seydou Sarr per Io capitano
Sezione Orizzonti
Orizzonti – Miglior Film
Explanation for everything di Gábor Reisz
Orizzonti – Miglior Regia
Mika Gustafson per Paradiset Brinner (Paradise is Burning)
Orizzonti – Premio speciale della Giuria
Una sterminata domenica di Alain Parroni
Orizzonti – Miglior Interpretazione Femminile
Margarita Rosa De Francisco per El Paraìso (Enrico Maria Artale)
Orizzonti – Miglior Interpretazione Maschile
Tergel Bold–Erdene per Ser Ser Salhi (Lkhagvadulam Purev-Ochir)
Orizzonti – Miglior Sceneggiatura
El paraíso di Enrico Maria Artale
Orizzonti – Miglior Cortometraggio
A Short Trip di Erenik Beqiri
Venice Immersive
Premio per la realizzazione Venice Immersive
Empereur di Marion Burger, Ilan Cohen
Premio Speciale della Giuria Venice Immersive
Flow, di Adriaan Lokman
Gran Premio Venice Immersive
Songs for a Passerby di Celine Daemen
Venezia Classici
Miglior film restaurato
Ohikkoshi (Moving) di Shinji Somai
Miglior documentario sul cinema
Thank you very much di Alex Braverman
Orizzonti Extra
Premio degli spettatori Armani Beauty
Felicità di Micaela Ramazzotti
Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentis
Love is a gun di Lee Hong-Chi
Seguici su Instagram, Facebook e Telegram per scoprire tutti i nostri contenuti!
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!