fbpx
se-gli-parli-copertina

Se gli parli, sostieni il cortometraggio degli studenti del Politecnico di Torino

3 minuti di lettura

Realizzato nell’ambito del team studentesco Studio Ireos del Politecnico di Torino, patrocinato dall’Ateneo e con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte, Se gli parli è un cortometraggio in fase di sviluppo realizzato dal regista emergente Riccardo Cocciadiferro, in Studio Ireos dal 2021 e con esperienze pregresse nel campo, e dalla producer Ludovica Falcone, collaboratrice dell’ufficio produzione della Film Commision Torino Piemonte.

Se gli parli, sinossi ufficiale

Uno dei temi affrontati dal cortometraggio Se gli parli.

La techno fa vibrare i vetri del centro sociale. Kappa non riesce più a trattenersi, corre in
bagno a tirare. Quando esce qualcosa non quadra: non c’è musica, tutti sono immobili, dal buio della sala una voce lo chiama. Uno spettacolo dimenticato nella mente di Kappa è ora rievocato davanti ai suoi occhi. Momenti della sua vita vengono inscenati davanti a lui,
costretto a essere attore di un dramma che non vuole ripercorrere.

Per sapere di più in merito al progetto e per contribuire alla sua realizzazione, visita la pagina Instagram ufficiale di Se gli parli e dona su Kickstarter per supportare il crowdfunding.

Se gli parli, l’obiettivo principale del corto

Se gli parli, il crowdfunding

L’intento principale è quello di esplorare il conflitto interiore di una generazione in bilico,
raccontando il rapporto tra memoria e identità, mettendo in scena il non detto e l’urgenza di ritrovarsi.

Se gli parli nasce dalla volontà di ripercorrere un rapporto genitoriale e capirne i cambiamenti, capire cosa trasforma il nostro modo di comunicare e come, come si pone rimedio all’imbarazzo del non comprendere chi si dovrebbe conoscere meglio di chiunque altro, e dove stanno le colpe (se ci sono).

Qui le parole della produzione:
Realizzare un cortometraggio è sempre una sfida, soprattutto per una produzione indipendente come la nostra. Ogni fase, dalla pre-produzione alle riprese, fino alla post-produzione, può presentare ostacoli imprevisti. Tuttavia, abbiamo già maturato esperienza nella gestione di progetti cinematografici complessi e abbiamo sviluppato un metodo di lavoro solido e strutturato. La nostra principale sfida è garantire che Se gli parli venga realizzato con la cura e l’attenzione che merita.”

“Per farlo, abbiamo bisogno del supporto di chi crede nel valore di questo racconto. Il crowdfunding sarà essenziale per coprire i costi di produzione, dalle attrezzature tecniche fino alla post-produzione e alla distribuzione. Siamo determinati a portare a termine il progetto rispettando gli standard qualitativi che ci siamo prefissati. Vogliamo fare un film e abbiamo bisogno del vostro aiuto.


 Seguici su InstagramTik TokFacebook e Telegram per sapere sempre cosa guardare!

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club

Rebecca, classe 2000. Scrivo da che ne ho memoria e da ancora più tempo guardo film. Ho troppi film preferiti, sono innamorata del cinema in tutte le sue forme, vorrei vivere all'interno di una sala cinematografica e aspetto il Festival del cinema di Venezia come fosse Natale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.