fbpx
bernardine-evaristo

«Radici bionde», una storia al contrario

1 minuto di lettura

Pubblicato originariamente nel 2008, lo scorso novembre Radici bionde di Bernardine Evaristo è stato rieditato dalla casa editrice SUR. L’autrice britannica, di origini nigeriane, è diventata famosa per la sua raccolta di racconti Ragazza donna altro (2019). Quest’opera è stata candidata all’Orange Prize per la letteratura femminile e all’Arthur C. Clarke Award per la fantascienza: ma cosa ci si può aspettare da questo romanzo?

«Radici bionde»: un what if di stampo storico

Si definisce what if una situazione ipotetica che crea delle conseguenze differenti da quelle che possiamo constatare nella nostra realtà. Allo stesso modo, il mondo creato da […]

Leggi la recensione di Radici Bionde di Bernardine Evaristo su Magma Magazine:

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.