fbpx

Nel 2021 i film di Warner Bros saranno sia in sala che in streaming

3 minuti di lettura

Il 2020 è quasi giunto al termine, ma non ha di certo smesso di sorprenderci. Un futuro senza cinema e con le sale relegate a un ruolo sempre più marginale è una delle ipotesi che si è fatta strada negli ultimi mesi e che si è poi realizzata concretamente. Uno scenario a cui però la casa di produzione cinematografica Warner Bros ha pensato di rispondere attivamente, annunciando la decisione di rendere tutti i suoi film in uscita disponibili in streaming lo stesso giorno in cui arrivano sul grande schermo, sulla piattaforma HBO Max.

Leggi anche:
Ci manca davvero la sala?

Warner Bros

È questa la cosidetta modalità day-and-date, che sopprime la finestra di attesa che è sempre stata prevista fra l’arrivo del film nelle sale e la sua distribuzione in altri formati come i dvd o il digitale. La strada verso la distribuzione streaming dei film Warner Bros era già stata spianata con l’annuncio dell’uscita a Natale di Wonder Woman 1984 sulla piattaforma, oltre che nelle sale ancora aperte in alcuni Stati. A questo primo comunicato seguiranno quindi nuove distribuzioni, tra cui Godzilla vs. Kong, Mortal Kombat, il remake di Dune, The Suicide Squad e un sequel di Matrix.

Warner Bros ripensa la distribuzione

Warner Bros

Fino ad oggi nessuna azienda cinematografica americana aveva mai preso una decisione così radicale riguardo allo spostamento dei suoi nuovi film, 17 in tutto, dai cinema direttamente alle piattaforme di streaming. Ma come ha dichiarato Ann Sarnoff, CEO WarnerMedia Studios e Networks Group, stiamo vivendo tempi senza precedenti che richiedono soluzioni creative. Il desiderio di Warner Bros infatti non è quello di abbandonare le sale cinematografiche, quanto piuttosto quello di portare avanti un anno di transizione, che permetta comunque a tutti gli spettatori di non rinunciare a godersi le nuove produzioni.

Una decisione storica

Warner Bros

Probabilmente questa mossa senza precedenti coglierà alla sprovvista i proprietari dei teatri, delle sale e gli addetti ai lavori, sconvolgendo un modello che esiste da decenni, ma allo stesso tempo consente di supportare al meglio i nuovi contenuti, i partner creativi e lo spettatore in generale per tutto il 2021.


Seguici su InstagramFacebookTelegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!