fbpx
Il Ritratto del Duca storia vera

Il ritratto del Duca, l’incredibile storia vera che ha ispirato il film

1 minuto di lettura

lI ritratto del Duca (The duke) è la nuova commedia firmata dal regista Roge Michell. Dal 3 marzo 2022 nei cinema italiani, il film è tratto dall’incredibile storia vera di Kempton Bunton (Jim Broadbent), un tassista sessantenne di Newcastle, che nel 1961 ruba il ritratto del Duca di Wellington dell’artista spagnolo Francisco Goya situato nella National Gallery di Londra. Il primo ed unico furto nella storia della grande istituzione museale. Kempton sottrae il dipinto per chiedere un riscatto pari al valore del dipinto equivalente a centoquaranta mila sterline per devolvere successivamente la cifra per il canone tv dei pensionati. Il dipinto Il ritratto del Duca di Wellington di Francisco Goya, dopo tutte queste vicissitudini, si può oggi ammirare nella National Gallery di Londra. [continua a leggere su frammentirivista]


Seguici su InstagramTik TokFacebook e Telegram per sapere sempre cosa guardare!

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.