L’uso del green screen per la registrazione delle scene di astronauti che gravitano nello spazio potrebbero presto diventare un ricordo. La compagnia Space Entertainment Enterprise (SEE), co-produttrice del prossimo film sci-fi di Tom Cruise, lancerà infatti un vero e proprio set nello spazio per la produzione.
Ma come sarà fatto il primo set nello spazio?
I piani di SEE prevedono il lancio di un modulo che comprenderà uno studio di produzione film e TV, un settore per i contenuti streaming e un’arena sportiva. Sarà adattato alla Axiom Station, una stazione spaziale commerciale che sarà inizialmente collegata alla Stazione Spaziale Internazionale prima di iniziare a orbitare per conto suo. Dovrebbe essere inaugurato per la fine del 2024.
Le produzioni in orbita non prevedranno solo film ma anche spettacoli TV, eventi sportivi e musicali; lo studio sarà aperto ad artisti, produttori e creativi che desiderano creare contenuti in microgravità. SEE produrrà contenuti originali ma aprirà dunque le porte anche ai terzi interessati; lo studio permetterà lo sviluppo, produzione, registrazione e trasmissione in diretta streaming o in differita.
I co-fondatori della SEE Elena e Dmitry Lesnevsky, anche co-produttori della prima pellicola di Cruise che verrà filmata in un set nello spazio, sono elettrizzati all’idea di avviare un nuovo capitolo per l’industria cinematografica. Gli orizzonti che questa nuova proposta sembra aprire per la produzione sembrano molto interessanti, sebbene avremo modo di valutarne le peculiarità probabilmente solo tra qualche anno.
Seguici su Instagram, Facebook e Telegram per sapere sempre cosa guardare!
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!