fbpx

Blood Red Sky, vampiri ad alta quota

3 minuti di lettura

Un viaggio notturno. Un dirottamento aereo. Una madre vampira disposta a tutto pur di salvare suo figlio. Una trama originale quella che ci viene proposta dai due cineasti tedeschi Stefan Holtz e Peter Thorwarth in Blood Red Sky – dal 23 luglio in Streaming su Netflix, che mescola una classica tematica dell’azione com’è il dirottamento aereo, al meno classico uso del vampiro.

Blood Red Sky, su Netflix

In questa storia il vampirismo è visto come una malattia, probabilmente curabile. Per questo Nadja, la protagonista, decide di intraprendere un lungo viaggio fino in America insieme al figlio Elias per incontrare il medico che potrebbe curarla. Nadja non poteva immaginare che proprio sul loro aereo sarebbero saliti anche un gruppo di pazzi terroristi. Se finora Nadja è riuscita a tenere sotto controllo i suoi impulsi vampireschi grazie a delle iniezioni, ora che vede la vita del figlio in pericolo decide di prendere una grossa decisione: lasciarsi andare alla sua mostruosa natura. Per i terroristi la storia prende un’altra piega.

Pro e contro

Blood Red Sky è una pellicola sicuramente godibile che fa del suo punto forte proprio l’originalità del vampirismo e la mescolanza fra action e horror. Non mancano delle scene cruente ben proposte e, ciliegina sulla torta, un personaggio di spicco fra i terroristi, la testa calda del gruppo, che con la sua pazzia darà una piega inaspettata al film complice una recitazione davvero convincente. Molto toccanti alcune sequenze che ci mostrano il bellissimo rapporto madre-figlio. Un bambino sui 10 anni che si prende cura della madre. E lo fa in modo anche un po’ troppo rocambolesco, per un risultato troppo artificioso. Ad aiutare madre e figlio, c’è Farid un passeggero che, a causa della sua nazionalità, verrà subito scambiato per un terrorista islamico.

Un messaggio che prende in causa i pregiudizi sia per quanto riguarda Farid sia per quanto riguarda Nadja, agli occhi di tutti un mostro tranne che per quelli pieni d’amore del figlio che la vede per quello che è: la sua mamma.  

In alcune parti un po’ lento, ma mai tedioso con Blood Red Sky passerete una serata interessante.   


Seguici su InstagramFacebookTelegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club

Ciao! In queste poche righe mi devo descrivere e ne sto già sprecando parecchie quindi andiamo al sodo. Sono Azzurra, copywriter freelance e mi occupo di comunicazione creativa. Figo vero? Dalla mia bella Verona scrivo per lavoro e per passione. Venite a trovarmi! Sono quella col cappello e l’orologio da taschino.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.