• Rubriche
    • 2024 rewind
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Festival
      • Venezia82
      • Venezia81
      • Venezia80
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Torino Film Festival 2023
      • Korea Film Fest 2024
      • Korea Film Fest 2023
      • KoreaFilmFestival 2022
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi

Categoria

Festival - Page 2

  • Artecinema Fest 27.
  • Ce L'ho Corto
  • Filming Italy Sardegna Festival
  • Korea Film Fest 2023
  • Korea Film Fest 2024
  • KoreaFilmFestival 2022
  • Roma Prisma Awards
  • Torino Film Festival 2023
  • Torino Film Festival 2024
  • Trieste Science+Fiction Festival
  • TTFF15
  • Venezia 78
  • Venezia 79
  • Venezia77
  • Venezia80
  • Venezia81
  • Venezia82
Venezia82/Film

Venezia 82 – Human Resource, la vita è un dono?

di Daniele Falleti
14 Settembre 2025

Presentato in concorso nella sezione Orizzonti della 82a Mostra del Cinema di Venezia, Human Resource…

Il regista russo Aleksandr Sukorov legge un libro dando le spalle alla camera durante una scena del suo film documentario Director's Diary.
L'intervista/Venezia82

Venezia 82 – Director’s diary, intervista a Sokurov

di Olmo Giovannini
12 Settembre 2025

Presentato Fuori Concorso all’ormai finito Festival di Venezia c’era anche il titanico Director’s diary, film…

Il regista cambogiano Polen Ly durante il red carpet del suo film Becoming Human a Venezia 82
L'intervista/Venezia82

Venezia 82 – Intervista al regista Polen Ly, il cinema come atto d’ascolto

di Riccardo Simoncini
12 Settembre 2025

Nel ricco programma dei festival le piccole produzioni indipendenti, soprattutto di registi esordienti, passano spesso…

Il protagonista del film di Villoresi, Orfeo, cammina nel misterioso aldilà costruito dal regista Virgilio Villoresi. Si tratta di un mondo quasi surrealista, con scalinate e forme misteriose.
Venezia82/Film

Venezia 82 – Orfeo, un viaggio immaginifico

di Beatrice Varallo
8 Settembre 2025

Uno dei due film scelti per la proiezione di mezzanotte alla 82a Mostra del Cinema…

Un film fatto per Bene è il nuovo spassoso e cinico lavoro di Franco Maresco in cui indaga se stesso e la sua arte
Venezia82/Film

Venezia 82 – Un film fatto per Bene, la fine del cinema di Franco Maresco

di Carlo Pisani
8 Settembre 2025

Se c’è una personalità nel panorama del cinema italiano che meriterebbe di essere definita anarchica,…

The Sun Rises On Us All è il nuovo film di Cai Shangjun con Xin Zhilei e Zhang Songwen che vivono un dramma disperato e vittimistico
Venezia82/Film

Venezia 82 – The Sun Rises On Us All, due facce della stessa tragedia

di Daniele Falleti
8 Settembre 2025

Cai Shangjun torna al Lido di Venezia quattordici anni dopo l’ultima volta, dove vinse il…

anuparna roy, regista di songs of forgotten trees a venezia sezione orizzonti nel 2025
Venezia82/Film

Venezia 82 – Songs of Forgotten Trees, la noia di chi non ha voce

di Daniele Falleti
6 Settembre 2025

Songs of Forgotten Trees è il film d’esordio della regista Anuparna Roy, in competizione nella…

Enzo Brumm in Silent Friend, il nuovo lavoro della regista Orso d'Oro a Berlino Ildikó Enyedi; un'opera che, sospesa tra la rigidità di linguaggio e buone dosi di humour, riflette sulla socialità degli esseri umani e del loro legame con il mondo vegetale. Infatti nell'immagin Brumm è arrampicato tra gli alberi, immerso nella natura.
Venezia82/Film

Venezia 82 – Silent Friend, della solitudine e delle piante

di Carlo Pisani
6 Settembre 2025

All’ultimo giorno di un grande festival, a volte, accade qualcosa di inaspettato. Tra accreditati oramai…

tsai ming liang fotografato da stephanie cornfield, a venezia 82 arriva con Hui Jia (back home)
Venezia82/Film

Venezia 82 – Hui Jia (Back Home), un minimalismo sempre più radicale

di Daniele Falleti
6 Settembre 2025

Fuori concorso all’82ª edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il nuovo film di…

Scarlet è il nuovo film visivamente stupefacente di Mamoru Hosoda presentato a Venezia 82, sul viaggio surreale nell'aldilà di una principessa medievale che deve perdonare se stessa dal ciclo di violenza
Venezia82/Film

Venezia 82 – Scarlet, la catabasi secondo Hosoda

di Carlo Pisani
6 Settembre 2025

L’animazione alla Mostra di Venezia non è stata ancora del tutto sdoganata. Non che manchi…

Precedente 1 2 3 4 … 38 Il prossimo

NPC – Nuovo Progetto Cinema

Supplemento di critica cinematografica di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

Caporedattrice & addetta al coordinamento attività:
Agata Iacopozzi

redazione[at]npcmagazine.it

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Re-visioni
  • Serie TV
  • Frammenti Rivista
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© NPC MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • Disclaimer
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Rubriche
    • 2024 rewind
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Festival
      • Venezia82
      • Venezia81
      • Venezia80
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Torino Film Festival 2023
      • Korea Film Fest 2024
      • Korea Film Fest 2023
      • KoreaFilmFestival 2022
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi