Il 2020 si avvia alla conclusione. È tempo di tirare le somme: quali sono i migliori film dell’ultimo anno? Nonostante la pandemia di Covid-19, che ha messo in crisi l’industria cinematografica sia sul lato produttivo sia sul lato distributivo, sono tante le pellicole che hanno conquistato pubblico e critica. Tra i primi ad aver stilato una top 10 dei migliori film del 2020 ci sono i critici della storica rivista francese Cahiers du Cinéma.
Al primo posto City Hall, documentario di Fredrick Wiseman presentato a Venezia lo scorso settembre. Al secondo posto troviamo The woman who ran, film drammatico del sudcoreano Hong Sang-soo, che si aggiudica ben due posizioni in classifica (con Hotel by the river in sesta posizione). È indubbio che negli ultimi tempi il cinema sudcoreano si sia guadagnato la fiducia dei critici (e anche del pubblico) a livello internazionale e questa classifica lo dimostra. Chiude la top 3 Uncut Gems, crime thriller dei fratelli Safdie con protagonista Adam Sandler.
La top 10 del 2020 di Cahiers du Cinéma
Ecco la classifica completa, postata su Twitter dall’account ufficiale della storica rivista di critica. Appena fuori dalla top 3, Malmkrog del regista e sceneggiatore rumeno Cristi Puiu (La morte del signor Lazarescu). Tre i francesi: Emmanuel Mouret, Philippe Garrel, Sophie Letourneur (unica regista donna della top 10). Al settimo posto troviamo Dwelling in the Fuchun Mountains del giovanissimo regista cinese Gu Xiaogang. Chiude la classifica lo spagnolo Jonás Trueba.
Seguici su Instagram, Facebook, Telegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!