Il 31 ottobre è quel momento dell’anno in cui l’horror diventa davvero ricercato da tutti, persino da chi durante l’anno di questo genere cinematografico non ne vuole proprio sapere. La cosa più difficile però è decidere quale (o quali) film vedere. Magari ci si trova in compagnia e incontrare il gusto di tutti non è sempre facile. Ecco perché siamo qui a consigliarvi una via d’uscita che potrà saziare anche il palato più raffinato!
Film horror a episodi: Cosa sono e perché consigliati?
Prima di tutto è utile spiegare cosa siano i film horror a episodi, un sottogenere dell’horror che in realtà si porta avanti dagli anni ’50 grazie alla casa di produzione cinematografica Amicus Productions, che divenne concorrente della più famosa Hammer Film Productions. La Amicus produceva molti film di questo genere, unendo alcuni cortometraggi, che sarebbero stati benissimo in piedi anche da soli, utilizzando una trama che ne facesse da filo conduttore. Così la trama che fa da cornice introduce cortometraggio per cortometraggio così da formare un film unico ma con più storie all’interno.
Questo è il motivo sostanziale per cui consigliamo questo genere specifico per chi magari non è ferratissimo con il genere o se si è in un gruppo numeroso a scegliere il film, perché questa formula a episodi brevi può far incontrare più gusti di narrazione e sottogenere.
Andiamo a vedere quindi alcuni dei film horror a episodi che vi consigliamo per questo Halloween!
La vendetta di Halloween – Trick ‘r Treat (2007)
Non potevamo non cominciare con un film a episodi con una trama ambientata la notte di Halloween. Le vicende si svolgono tutte quasi contemporaneamente nella stessa cittadina durante questa macabra e spaventosa festa. Pur essendo a episodi e toccando sottogeneri differenti, questo film presenta comunque un piccolo intreccio, poiché alcuni personaggi tornano in più momenti all’interno delle singole storie. Nella notte di Halloween incontrerete licantropi, fantasmi, zombie e serial killer. Come potrebbe non soddisfare tutti i palati in un solo film?
V/H/S (2012)
Se volete provare invece a pieno l’idea del film horror a episodi, V/H/S è quello che fa per voi. Un gruppo di ladruncoli entrano in una casa alla ricerca di una videocassetta che dovrebbe contenere scene di Snuff Movie che potrebbe fruttargli qualche soldo.
Mentre cercano disperatamente questa videocassetta, ognuno di loro ne guarderà una, per poi incontrare il loro macabro destino. Ogni cortometraggio è stato girato da un regista diverso e incontra generi diversi. V/H/S ha avuto anche 2 seguiti, di cui però non si parla molto bene.
The ABCs of Death (2012)
A differenza degli altri film, The ABCs of Death non presenta alcuna trama che fa da cornice, ma semplicemente un susseguirsi di 26 cortometraggi girati da 26 registi diversi provenienti da tutto il mondo.
Se avete voglia di fare il giro del mondo horror in 2 ore e 10 secondi, questo film fa per voi! Incontrerete sottogeneri diversi per ogni cortometraggio, spaziando dal grottesco, splatter, psicologico, cannibalismo e chi più ne vuole più ne metta! Anche questo film presenta un sequel che ha la stessa identica formula.
Tales of Halloween (2015)
Torniamo sul tema Halloween, questa volta con un film a episodi che presenta una trama che fa da cornice meno intrecciata di Trick’r Treat, così da riuscire a gustarsi singolarmente ogni episodio. Qui potrete incontrare alieni, fantasmi, folletti e molte altre figure collegate alla festività. Consigliato per chi vuole respirare a pieno le atmosfere di Halloween.
Creepshow (1982)
Su questo film horror a episodi basta poco per convincervi che potrebbe fare a caso vostro, basta infatti nominare due colossi del genere che hanno fatto la storia: George A. Romero e Stephen King.
Diretto dal primo e scritto dal secondo, Creepshow è sicuramente uno dei film horror a episodi più affascinante che potreste vedere la notte di Halloween. 5 episodi per ogni gusto, tra morti che ritornano, vendette, presenze aliene e mostri sotto le scale.
Three… Extremes (2004)
Se avete voglia di film asiatici estremi e folli, questo è il film horror a episodi che fa per voi! Tre episodi, come suggerisce il titolo, girati da tre registi provenienti da tre stati diversi, rispettivamente Cina, Corea del Sud e Giappone.
Tra elisir di eterna giovinezza dagli ingredienti insoliti, una vendetta malsana e un macabro racconto teatrale, questi tre cortometraggi incontreranno sicuramente il vostro gusto, soprattutto se amate l’estremo e l’orientale.
Holidays (2016)
Avete voglia di horror che trattino di varie festività, oltre che Halloween? Holidays è il film a episodi che fa per voi! 8 cortometraggi, ognuno dedicato a una festività americana e non solo, come ad esempio la festa della mamma e quella del papà. 9 registi (poiché uno dei cortometraggi è co-diretto) regalano una esperienza divertente e che saprà soddisfare ogni palato.
Le cinque chiavi del terrore (1965)
Questo film è sicuramente datato, ma è il primo (e forse quello più riuscito) prodotto dalla Amicus, di cui vi abbiamo parlato prima. Le cinque chiavi del terrore propone 5 cortometraggi cuciti tra loro da una trama, che ne fa da cornice, molto interessante. 5 sconosciuti si trovano a dividere la carrozza di un treno con un sesto uomo che si propone di leggere il loro futuro attraverso l’uso di tarocchi. I cortometraggi non saranno altro che le previsioni fatte dallo sconosciuto sul futuro di ognuno degli altri 5 personaggi, svelando oscuri presagi e avvenimenti spaventosi. Una perla classica tutta da gustare!
Film horror a episodi: Siete convinti adesso?
Se quindi avete voglia di passare una serata all’insegna dell’orrore e dei dolciumi, il 31 ottobre proponete al vostro gruppo di amici uno di questi film horror a episodi (o anche più di uno) e vedrete che non rimarrete delusi!
Seguici su Instagram, Facebook, Telegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!