fbpx

Oscar 2021, l’Italia propone «Notturno» di Rosi

2 minuti di lettura

Iniziano i pronostici: chi vincerà più statuette dorate quest’anno? La proposta italiana per gli Oscar 2021 è Notturno, il documentario diretto da Gianfranco Rosi (Sacro GRA, Fuocoammare) e presentato all’ultimo festival di Venezia. La Commissione Selezione dell’ANICA ha scelto la pellicola in una lista di 25 titoli. La cerimonia degli Oscar 2021 si terrà a Los Angeles il prossimo 25 aprile.

notturno

Notturno potrebbe rientrare tra i 5 film della sezione Miglior film straniero, ma per saperlo con certezza dovremo attendere il 15 marzo. Tuttavia già il 9 febbraio verrà resa nota una shortlist con 10 titoli. Per gli Oscar 2017, l’Italia aveva candidato Fuocoammare, ma il film non ottenne la nomination. Ci auguriamo che quest’anno l’ultima fatica di Gianfranco Rosi riceva l’agognata nomination. Nel frattempo, potete leggere la nostra recensione di Notturno qui.

«Notturno», la trama del documentario in corsa per gli Oscar 2021

Notturno è un documentario girato tra Siria, Kurdistan, Libano e Iraq. Nell’arco di tre anni, Gianfranco Rosi ha accumulato il materiale necessario per raccontare la quotidianità degli abitanti di una delle regioni del mondo più colpite dal conflitto armato. Non un reportage di guerra, ma un tentativo di far luce su quel vissuto che in Occidente rimane spesso in ombra (da qui il titolo), quello di chi ha ogni giorno a che fare con il sangue e con la morte. Fa da sfondo il clima di guerriglia e terrore che si respira in Medio Oriente.


Seguici su InstagramFacebookTelegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!

Classe 1998, con una laurea in DAMS. Attualmente studio Cinema, Televisione e Produzione Multimediale a Bologna e mi interesso di comunicazione e marketing. Sempre a corsa tra mille impegni, il cinema resta il vizio a cui non so rinunciare.