fbpx
all-the-beauty-and-the-bloodshed-npcmagazine

Venezia79: Guadagnino Miglior Regia e il Leone d’Oro a All the Beauty and the Bloodshed

/
3 minuti di lettura

L’epilogo di Venezia79, al novantesimo anniversario della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, vede la redazione di NPC Magazine fedele al ritmo forsennato delle premiazioni: dieci giorni di festival hanno scandito le energie dei nostri redattori, tra notti in bianco seguite da albe silenziose, ore di schermi vissuti sulla pelle della Darsena, sul velluto della maestosa Grande, in postazioni di fortuna per documentare l’arrivo dei vip all’Imbarcadero o in comodi salottini da intervista. 

In attesa del verdetto della Giuria, che decreterà i vincitori della 79ma edizione della Mostra, è doveroso il plauso ad una rassegna conforme alle premesse del direttore artistico, Alberto Barbera, aderente al valore sociale e politico di cui il mezzo cinematografico, oggi, ha il merito di  farsi degno portavoce. Finestra sul mondo, Venezia è culla di qualità, casa per chi – errante, e senza meta – si nutre dell’amore, della perdita, della familiarità delle storie e della Storia. Un’edizione arricchita da un tempo dilatato, criticata ma viva nel confronto, mai dimentica di ciò che siamo: umani

Tutti i vincitori di Venezia79

bones-and-all-guadagnino

Leone d’Oro Miglior Film

All the Beauty and the Bloodshed (Laura Poitras)

Leone d’Argento Special Jury Prize

Saint-Omer (Alice Diop)

Leone d’Argento Miglior Regia

Luca Guadagnino per Bones and All

Gran Premio della Giuria

No Bears (Kherst Nist) Gli orsi non esistono (Jafar Panahi)

Miglior Sceneggiatura

Martin McDonagh per The Banshees of Inisherin – Gli Spiriti dell’Isola

Coppa Volpi Miglior Interpretazione Femminile

Cate Blanchett per Tár (Todd Field)

Coppa Volpi Miglior Interpretazione Maschile

Colin Farrell per The Banshees of Inisherin – Gli spiriti dell’Isola (Martin McDonagh)

Premio Marcello Mastroianni

Taylor Russell per Bones and All (Luca Guadagnino)

Orizzonti – Miglior Film

Jang-e Jahani Sevom – World War III (Houman Seyedi)

Orizzonti – Miglior Regia

Tizza Covi e Rainer Frimmel per Vera

Orizzonti – Special Orizzonti Jury Prize

Damian KocurChleb I Sól – Bread and Salt

Orizzonti – Miglior Attrice

Vera Gemma per Vera (Tizza Covi, Rainer Frimmel)

Orizzonti – Miglior Attore

Mohsen Tanabandeh per Jang-e Jahani Sevom (Houman Seyedi)

Orizzonti – Miglior Sceneggiatura

Blanquita – (Fernando Guzzoni)

Orizzonti – Miglior Cortometraggio

Snow in September (Lkhagvadulam Purev-Ochir)

Premio Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi de Laurentiis”

Saint-Omer (Alice Diop)

Premio degli Spettatori Armani Beauty

Nezouh (Soudade Kaadan)

Miglior Documentario

Fragments of Paradise (KD Davison)

Premio Venezia Classici per il Miglior Film Restaurato

La farfalla sul mirino (Seijun Suzuki)

VENICE IMMERSIVE

Venice Immersive – Best Experience

The man who couldn’t leave (Chen Singing)

Venice Immersive – Special Jury Prize

From the main Square (Pedro Harres)

Venice ImmersivePremio speciale della Giuria

Eggscape (German Heller)

25, Roma | Scrittrice, giornalista, cinefila. Social media manager per Cinesociety.it dal 2019, da settembre 2020 collaboro con Cinematographe per la stesura di articoli, recensioni, editoriali, interviste e junket internazionali.
Dottoressa Magistrale in Giornalismo, caposervizio nella sezione Revisioni per NPC Magazine, il mio anno ruota attorno a due eventi: la notte degli Oscar e il Festival di Venezia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.