fbpx

  • Rubriche
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
    • Festival
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Artecinema Fest 27.
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Trieste Science+Fiction Festival
      • Filming Italy Sardegna Festival
      • TTFF15
      • KoreaFilmFestival 2022
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi

Lorenzo Pampanini

Laureato in filosofia, sono appassionato di cinema fin dall’età infantile. Ho una propensione per la riflessione e per l’elaborazione dei concetti, per questo nella visione di un film mi muovo soprattutto sull’analisi delle intersezioni tra il contenuto narrativo e lo stile registico che lo sviluppa. Amo riflettere sulle caratterizzazioni dei personaggi e sugli sfondi simbolici e filosofici che li costituiscono all’interno della trama di cui sono protagonisti. Guardo al cinema come a un sofisticato modo di rappresentazione degli aspetti cruciali della vita. Guardare un film per me significa entrare in un meccanismo riflessivo che fa comprendere, ma anche formulare, relazioni concettuali e costruzioni teoretiche. Il cinema è per me un modo di fare filosofia.

re-visioni

Essi Vivono, al tempo del complottismo e della sorveglianza digitale

di Lorenzo Pampanini
29 Settembre 2020

Da qualche giorno è disponibile su Netflix il docu-drama The Social Dilemma, firmato Jeff Orlowski,…

Film

«Sto pensando di finirla qui» e il (bellissimo) cinema di Kaufman

di Lorenzo Pampanini
15 Settembre 2020

la vita è questo, una scheggia di luce che finisce nella notte(Céline, Viaggio al termine…

re-visioni

Dalton Trumbo, la vera storia dello sceneggiatore di «Vacanze Romane»

di Lorenzo Pampanini
31 Agosto 2020

Dalton Trumbo è noto per aver agito forse la più eccitante, politicamente eversiva e avvincente…

re-visioni

Come «Inception» riflette sul sogno

di Lorenzo Pampanini
12 Agosto 2020

Fin dall’antichità la relazione sonno-veglia fu oggetto di interesse. Nelle culture dei popoli antichi  il…

re-visioni

Terrence Malick, il cinema come filosofia

di Lorenzo Pampanini
28 Luglio 2020

Terrence Malick è riuscito a raffinare uno stile personale, unico e inconfondibile. L’ha fatto attraverso…

re-visioni

The Circle: sharing online e condivisione personale

di Lorenzo Pampanini
9 Luglio 2020

È il 27 aprile 2017 quando, nelle sale cinematografiche italiane, viene proiettato The Circle, ultimo…

re-visioni

«The Social Network»: l’impero nato da un amore finito male

di Lorenzo Pampanini
29 Maggio 2020

Leggendo Il Maestro e Margherita, romanzo di Michail Bulgakov, si scopre che allegato al testo, in…

Serialità Ossessiva

«Better Call Saul 5»: uno storytelling eccezionale

di Lorenzo Pampanini
21 Aprile 2020

Si è conclusa la quinta stagione della serie spin-off di Breaking Bad: Better Call Saul.…

News

Cosa sappiamo del primo western di Martin Scorsese

di Lorenzo Pampanini
22 Febbraio 2020

Dopo il mancato riconoscimento della critica per The Irishman, qualche giorno fa, si è avuta…

re-visioni

«Vita da bohème» l’educazione sentimentale di Kaurismaki

di Lorenzo Pampanini
18 Gennaio 2020

Nella sua celebre opera filosofica Eros e Civiltà Herbert Marcuse afferma che:   «…i valori estetici…

Precedente 1 2 3 Il prossimo

NPC – Nuovo Progetto Cinema

Supplemento di critica cinematografica di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

Caporedattore:
Alessandro Cavaggioni

redazione[at]npcmagazine.it

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Re-visioni
  • In streaming
  • Serie TV
  • Frammenti Rivista
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© NPC MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • Disclaimer
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Rubriche
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
    • Festival
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Artecinema Fest 27.
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Trieste Science+Fiction Festival
      • Filming Italy Sardegna Festival
      • TTFF15
      • KoreaFilmFestival 2022
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi
[streamweasels layout="status" channels="npcmagazine" game="" team="" ]