fbpx

  • Rubriche
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
    • Festival
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Artecinema Fest 27.
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Trieste Science+Fiction Festival
      • Filming Italy Sardegna Festival
      • TTFF15
      • KoreaFilmFestival 2022
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi

Ginevra Amadio

Laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Roma "La Sapienza" con tesi magistrale dal titolo "Da piazza Fontana al caso Moro: gli intellettuali e gli 'anni di piombo'". È giornalista pubblicista e collabora con webzine e riviste culturali occupandosi prevalentemente di cinema e letteratura otto-novecentesca. Ha pubblicato su Treccani.it e O.B.L.I.O. – Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca, di cui è anche membro di redazione. Lavora come Ufficio stampa e media. Nel luglio 2021 ha fatto parte della giuria di Cinelido – Festival del Cinema Italiano dedicato al cortometraggio. Un suo racconto è stato pubblicato "Costola sarà lei!", antologia curata da Saveria Chemotti per Il Poligrafo (2021).

o que arde
re-visioni

O que arde, dentro la Natura con Oliver Laxe

di Ginevra Amadio
21 Settembre 2021

Vincitore del Premio della Giuria al 72° Festival di Cannes (sezione Un Certain Regard) O…

Pane e cioccolata
Libri Sullo Schermo/re-visioni

Pane e cioccolata. Brusati, Manfredi e l’odissea della migrazione

di Ginevra Amadio
7 Agosto 2021

Pubblicato da Artdigiland in collaborazione con Archivio Brusati e Lucky Red, Pane e cioccolata di…

I titoli che vorrei
Filming Italy Sardegna Festival/Cortometraggi

I titoli che vorrei: l’incompiuto vitale | Filming Italy Sardegna Festival

di Ginevra Amadio
26 Luglio 2021

I titoli che vorrei (2020) di Sarah Signorino è uno dei corti selezionati da Women…

Sola in discesa
Cortometraggi/Filming Italy Sardegna Festival

Sola in discesa: dentro il dolore della donna | Filming Italy Sardegna Festival

di Ginevra Amadio
25 Luglio 2021

Si è aperta mercoledì 21 luglio la 4° edizione del Filming Italy Sardegna Festival, manifestazione…

Il bacio della donna ragno william hurt
re-visioni/Film

Il bacio della donna ragno: omosessualità, cinema e sovversione

di Ginevra Amadio
8 Giugno 2021

Il cinema come ossessione, specchio, filtro e travisamento dell’io. Manuel Puig – talentuoso scrittore argentino di cui…

Charlie Chaplin
re-visioni

Charlie Chaplin, il silenzio delle parole

di Ginevra Amadio
16 Aprile 2021

Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare.Forse perché non può essere comprato.I…

News/re-visioni

Abolita la censura cinematografica: storia di una pratica italiana

di Ginevra Amadio
6 Aprile 2021

Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha annunciato l’abolizione della censura cinematografica in Italia. Viene…

venga a prendere il caffè da noi
re-visioni

Venga a prendere il caffè da noi. Un insuperabile Tognazzi

di Ginevra Amadio
23 Marzo 2021

Alberto Lattuada conferma la sua vocazione “letteraria” predisponendo l’adattamento della Spartizione (1964) di Piero Chiara,…

Ferzan Ozpetek
re-visioni

Ferzan Özpetek, il cinema come vita

di Ginevra Amadio
3 Febbraio 2021

È la vita – quella degna di essere vissuta –  il cuore pulsante del cinema…

Io ho paura npcmagazine.it
re-visioni

Io ho paura, di Damiano Damiani: lampi sulla violenza

di Ginevra Amadio
16 Gennaio 2021

Io ho paura (1977) è un film di sussulti, giocato sull’innesto tra suspense e coscienza.…

Precedente 1 2 3 4 5 Il prossimo

NPC – Nuovo Progetto Cinema

Supplemento di critica cinematografica di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

Caporedattore:
Alessandro Cavaggioni

redazione[at]npcmagazine.it

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Re-visioni
  • In streaming
  • Serie TV
  • Frammenti Rivista
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© NPC MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • Disclaimer
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Rubriche
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
    • Festival
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Artecinema Fest 27.
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Trieste Science+Fiction Festival
      • Filming Italy Sardegna Festival
      • TTFF15
      • KoreaFilmFestival 2022
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi
[streamweasels layout="status" channels="npcmagazine" game="" team="" ]