fbpx
Euphoria 2 serie tv

Le serie tv da tenere d’occhio per il 2022

I titoli da segnare, tra grandi ritorni e sorprese da scoprire

/
16 minuti di lettura

Anno nuovo, nuove serie pt.2. Ebbene sì, parliamo di uscite – se vi siete persi la rassegna dei film più attesi del 2022, andate qui – ma stavolta le protagoniste della nostra carrellata sono le serie tv da tenere d’occhio per il 2022. Non disperate amanti di Netflix e Prime, potrete anche quest’anno armarvi di the e tisane e rimanere svegli a fare le maratone notturne per guardare le avventure di vecchi e nuovi amici.

Breve, ma intensa, ecco a voi la nostra rassegna sulle serie tv in uscita nel 2022.

10 gennaio – Euphoria 2, su Sky e NOWTV

Euphoria

Dopo l’incredibile successo della prima stagione e la vittoria dell’Emmy Award di Zendaya -nella categoria migliore attrice in una serie TV drammatica– arriva in Italia la seconda attesissima stagione di Euphoria. La serie uscirà in otto episodi che saranno visibili (uno a settimana) su Sky e in streaming su NOW a partire dal 10 gennaio, in contemporanea con la messa in onda di HBO negli States.

Creata, scritta e diretta da Sam Levinson, Euphoria 2 torna ad occuparsi di temi delicati dalla dipendenza al sesso e dei traumi pregressi dei protagonisti. Rivedremo quindi tutti i personaggi principali: Rue (Zendaya), Jules (Hunter Schafer), Nate (Jacob Elordi), Kat (Barbie Ferreira), Cassie (Sydney Sweeney), Fez (Angus Cloud), Leslie (Nika King), Maddy (Alexa Demie), Lexi (Maude Apatow), Mckay (Algee Smith), Gia (Storm Reid), Cal (Eric Dane), Ethan (Austin Abrams), David (John Ales) e Ali (Colman Domingo).

A proposito del suo personaggio Sydney Sweeney ha affermato:

Posso provare a scherzarci su ma quando mi chiedete della seconda stagione, il mio cuore perde un battito. Ragazzi, voi sul serio non sapete cosa state per guardare. Cassie ha davvero bisogno di mettere insieme la sua merda. Non posso dire altro. Cassie vive delle svolte folli nella seconda stagione che non mi sarei mai aspettata. Ogni volta che leggo un nuovo episodio di Sam, la mia mascella è a terra e non riesco a credere che sia qualcosa che esce dalla mente di qualcuno

Una dichiarazione indubbiamente enigmatica, perciò non possiamo che attendere con ansia il prossimo 10 gennaio per vedere cosa accadrà nella nuova stagione

13 febbraio – Bel-Air

Bel-Air serie tv

Will Smith ha segnato l’infanzia di tutti noi facendoci ridere nella sitcom Willy, il principe di Bel-Air. La serie anni Novanta torna nel 2022 con il reboot Bel-Air.

Stavolta ad interpretare Willy sarà l’attore Jabari Banks, e la serie sarà trasmessa su Peacock, il servizio streaming di video on demand statunitense di proprietà della NBCUniversal. Sicuramente starete già ridendo al pensiero delle avventure/disavventure di Willy, invece il reboot rielaborerà le vicende in chiave drammatica e moderna, per cui il nostro protagonista dovrà affrontare i problemi di adattamento, non solo in senso geografico e urbanistico, ma proprio esistenziale segnato dal passaggio dalla periferia ovest di Philadelphia, intrisa di problemi di vario tipo, alla ricchissima zona di Bel-Air dove vivono gli zii.

Un tuffo in una nuova vita che non è solo metaforico, ma letterale dal momento che nel teaser trailer My Kingdom abbiamo visto Willy tuffarsi nella piscina dei ricchi zii per inseguire una corona sott’acqua e sedersi alla fine sul suo trono nel “nuovo regno” di cui diventa principe. Da non sottovalutare la presenza della piscina: questa è il simbolo della ricchezza statunitense: le ville con piscina, infatti, sono uno status symbol negli USA. Se ricordate, anche nella sitcom originale gli zii di Will avevano la piscina ad arricchire la propria già elegantissima abitazione.

Febbraio/Marzo – How I Met Your Father, su Disney+

How i met your father

A sette anni dalla puntata finale di How I Met Your Mother, la piattaforma streaming Hulu ha ufficialmente ordinato la serie spin-off How I Met Your Father creata dai co-showrunner di This is Us e co-creatori di Love Victor Isaac Aptaker ed Elizabeth Berger.

Lo spin-off sarà composto da 10 episodi, ma non è ancora chiaro se le due serie saranno collegate, nonostante diversi punti in comune. Infatti la presidente di 20th Television Karey Burke ha spiegato che lo show “onorerà l’originale e sarà una creazione completamente nuova di Aptaker e Berger” e che sarà una “reinvenzione” al femminile.

Dal 2016 – anno di creazione della serie – la sceneggiatura è stata più volte modificata fino alla versione ufficiale che andrà in onda il prossimo 18 gennaio 2022 negli Stati Uniti con i primi due episodi, poi con i restanti 8 a cadenza settimanale. L’uscita in Italia dovrebbe arrivare in streaming con Star all’interno di Disney+ poco dopo, quindi a febbraio o marzo, anche se non si esclude la possibilità di un’uscita in contemporanea.

24 marzo – Atlanta 3, su Sky e NOWTV

Atlanta 3

Donald Glover – protagonista di Atlanta – ha confermato sulla sua pagina Twitter la terza stagione della serie cult di FX. Vincitore di due Golden Globe e due Primetime Emmy Awards, lo show andrà in onda il prossimo 24 marzo negli Stati Uniti sempre su FX.

I 10 episodi della terza stagione di Atlanta vedranno Earn, Al, Darius e Van (Donald Glover, Brian Tyree Henry e Zazie Beetz) nel bel mezzo di un tour europeo, sentendosi outsider e cercando di adattarsi al nuovo successo a lungo sperato. Nel trailer li vediamo alle prese con situazioni decisamente bizzarre: un ragazzo vestito con un completo da dalmata e Earn che si sottopone a un controllo piuttosto scomodo all’aeroporto, con i pantaloni abbassati. Al, invece, gode della compagnia intima di due donne nel suo letto, mentre qualcuno annuncia che “il razzismo sarà sconfitto entro il 2024”!

25 marzo – Bridgerton 2, su Netflix

Birdgerton 2

Il Gossip Girl dell’Ottocento torna con la seconda stagione il 25 marzo 2022 sulla piattaforma Netflix.

Bridgerton 2 dice addio all’attore Regé-Jean Page (Duca di Hastings), protagonista della prima stagione insieme all’attrice Phoebe Dynevor (Daphne) in una romantica storia d’amore che ha tenuto i fan incollati allo schermo. A spiegare il motivo della sua scelta è stato l’attore stesso che ha affermato di “non voler rimanere legato ad un solo personaggio” e che “una delle cose più coraggiose che si possano fare, quando si mette in piedi un film romantico, è consentire ai propri protagonisti di vivere un lieto fine. Così doveva succedere”.

In questo secondo capitolo i protagonisti saranno Simone Ashley e Jonathan Bailey, rispettivamente nei ruoli di Kate Sharma e il visconte Anthony Bridgerton, fratello di Daphne. Mentre Julie Andrews torna a vestire i panni della sarcastica e pungente Lady Whistledown e Adjoa Andoh quelli di Lady Danbury.

Estate 2022 – Stranger Things 4, su Netflix

Stranger things 4

Il 14 febbraio 2020 usciva il trailer di Stranger Things 4 con cui i fratelli Duffer annunciavano l’inizio delle riprese della quarta stagione di una serie diventata cult. Ora finalmente ci siamo, la serie arriverà in estate.

Segretezza ancora aleggia sulla trama, che però sappiamo essere ambientata nel 1986 e continua a seguire le vicende dei giovani protagonisti alle prese con nuove e spaventose avventure. Dunque tutto ciò che abbiamo è il nuovo teaser trailer rilasciato lo scorso maggio durante la trasmissione delle Olimpiadi su NBC.

Assieme ai vecchi protagonisti – Millie Bobby Brown, Finn Wolfhard, Noah Schnapp, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Natalia Dyer, Charlie Heaton, Joe Keery, Winona Ryder, David Harbour, Sadie Sink, Maya Hawke e Priah Ferguson – ci saranno Jamie Campbell Bower, Eduardo Franco e Joseph Quinn, che sono tutti habitué della serie, così come Robert Englund, Tom Wlaschiha, Sherman Augustus, Mason Dye, Nikola Djuricko, Amybeth McNulty, Myles Truitt, Regina Ting Chen e Grace Van Dien, che sono membri ricorrenti del cast.

2 settembre – The Lord of The Rings, su Amazon Prime Video

The lord of the rings

Partiamo con una delle serie più ambiziose – e costose – di questo nuovo anno. Amazon Prime Video ha infatti acquistato per 250 milioni di dollari i diritti televisivi per Il Signore degli Anelli, con la promessa di realizzare ben cinque stagioni da almeno 1 miliardo di dollari.

La decisamente costosa produzione ha cominciato le riprese della prima stagione già nel 2020 in Nuova Zelanda, sotto la guida JD Payne e Patrick McKay e in collaborazione con Tolkien Estate e Trust, HarperCollins e New Line Cinema. La prima stagione di otto episodi dovrebbe essere presentata in anteprima su Prime Video il 2 settembre 2022, mentre una seconda stagione è stata formalmente ordinata a novembre 2019. Amazon ha annunciato nell’agosto 2021 che le riprese per le stagioni future si sarebbero svolte nel Regno Unito.

Della trama effettiva non si sa ancora molto, ma dalle prime voci Il Signore degli Anelli sarà ambientata nella Seconda Era della Terra di Mezzo , migliaia di anni prima degli eventi de Lo Hobbit e del film Il Signore degli Anelli. Partendo da un tempo di pace, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo.

Halo

Halo

Il videogioco Halo arriva nel 2022 con il live-action omonimo. La Paramount+ ha finalmente presentato il primo trailer della serie televisiva che avrà come protagonista Master Chief – interpretato dall’attore Pablo Schreiber – proprio sul palcoscenico dei Game Awards 2021.

La serie creata da Kyle Killen e Steven Kane è ambientata nel 26° secolo in un universo narrativo dove la civiltà umana condivide lo spazio con altre civiltà aliene. Proprio un’alleanza di razze aliene, chiamata Covenant, è decisa a fare fuori la razza umana. La speranza di salvezza arriva da un soldato Spartan-II, chiamato John-117, ma conosciuto meglio come Master Chief. Insieme alla brillante scienziata Catherine Halsey (Natascha McElhone), che ha creato i supersoldati Spartan, e a Soren-066.

The Sandman, su Netflix

The Sandman

The Sandman creato dal fummetista Neil Gaiman approda su Netflix nel 2022. Ritenuto spesso non filmabile e nonostante i tentativi di portarlo sugli schermi – tentativi che lo stesso Gaiman ha prontamente abbattuto – il fumetto verrà adattato da un team stellare: lo showrunner Allan Heinberg (Wonder Woman), il produttore David S. Goyer (Batman BeginsThe Dark Knight) e Gaiman in persona.

La prima stagione di The Sandman sarà composta da 11 episodi della durata di un’ora e coprirà le vicende del primo volume Preludes and Nocturnes, del secondo volume The Doll’s House e della prima metà del terzo volume, Dream Country. Netflix ha rilasciato la sinossi ufficiale definendo il live-action

Una ricca miscela di mito moderno e dark fantasy in cui finzione contemporanea, dramma storico e leggenda si intrecciano perfettamente, The Sandman segue le persone e i luoghi colpiti da Morpheus, il Re dei Sogni, mentre si aggiusta gli errori cosmici – e umani – che ha commesso durante la sua vasta esistenza.

House of Dragon, su Sky e NOWTV

House of dragon

Non un sequel, bensì un prequel è quello creato da Ryan J. Condal e George R. R. Martin. E già il nome di Martin fa risuonare parecchie campanelle d’allarme. Infatti lo scrittore autore de Il Trono di Spade torna nel 2022 con House of the Dragon.

House of the Dragon, che si baserà sul romanzo Fire & Blood (che racconta i primi 150 anni di storia della casa di Daenerys & Co.), sarà ambientata 200 anni prima dei fatti de Il Trono di Spade e ripercorrerà gli eventi che condussero alla fine del dominio di casa Targaryen. Pare sia stato pianificato anche un secondo libro che coprirà l’intera storia arrivando fino agli eventi, conosciuti, della ribellione di Robert Baratheon congiungendosi, quindi, con la storia della serie madre.

Purtroppo la HBO non ha ancora rilasciato una data ufficiale, ma la serie sarà disponibile negli Stati Uniti su HBO e in Italia in contemporanea su Sky e in streaming su NOW.


Seguici su Instagram, Facebook, Telegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club

Classe 1996. Siciliana trapiantata a Roma, mi sono innamorata dei libri e delle storie narrate da bambina. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, ho intrapreso il mio viaggio all'interno del mondo dell'editoria.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.