Quo vadis, Aida?, Jasmila Zbanic ripercorre un genocidio 4 Settembre 2020 Alessandro Cavaggioni 0 Venezia77, Festival, Quo vadis, Aida - dove vai, Aida. Fermati. Salvaci. È un boato di suppliche quello...
«La voce umana», Pedro Almodóvar e Tilda Swinton illuminano Venezia77 3 Settembre 2020 Alessandro Cavaggioni 0 Venezia77, La voce umana è uno degli atti unici più amati del '900. Ma il testo...
Molecole, il film di Andrea Segre su Venezia nel lockdown | Venezia77 2 Settembre 2020 Alessandro Cavaggioni 0 Festival, Venezia77, Andrea Segre era a Venezia quando il conoravirus ha svuotato la città. Stava preparando un...
La luna in sala: l’allunaggio nella storia del cinema 20 Luglio 2020 Alessandro Cavaggioni 0 re-visioni, Evidenza, Da quel primo sorprendente passo sul suolo lunare ci siamo abituati a immagini con risoluzioni...
La nuvola interiore: sigari e sigarette nel film noir 13 Luglio 2020 Alessandro Cavaggioni 0 re-visioni, Al noir non mancano le definizioni. Tra libri e corsi, uno dei i generi più...
«Skam Italia», il mondo senza adulti della generazione Z 14 Maggio 2020 Alessandro Cavaggioni 0 Serialità Ossessiva, Evidenza, La politica non li cerca, la stampa li ignora. Dei giovani in Italia non si...
«Sole», la gelida opera prima di Carlo Sironi 29 Aprile 2020 Alessandro Cavaggioni 0 re-visioni, Presentato alla 76esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, Sole è la coraggiosa opera prima di Carlo Sironi, regista...
We Are One, il Global Film Festival in diretta YouTube 28 Aprile 2020 Alessandro Cavaggioni 0 News, Come il Live Aid al Wembley Stadium nel 1985, ma a tema Cinema. E su...
«Russian Doll», la serie Netflix che non può morire 17 Aprile 2020 Alessandro Cavaggioni 0 Serialità Ossessiva, Spesso declinati in forma di commedia, o fatti propri dalla fantascienza, i loop temporali non...
Siamo seri: il futuro dei Festival non è online 10 Aprile 2020 Alessandro Cavaggioni 0 L'editoriale, Evidenza, Non avrei mai pensato di dirlo, ma sono d'accordo con Thierry Frémaux. Sono d'accordo con...