fbpx

  • Rubriche
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
    • Festival
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Artecinema Fest 27.
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Trieste Science+Fiction Festival
      • Filming Italy Sardegna Festival
      • TTFF15
      • KoreaFilmFestival 2022
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi

Giulia Corsi

miche-franco-sundnown
Ritratti/Evidenza

L’elaborazione del trauma nel cinema di Michel Franco

di Giulia Corsi
19 Aprile 2022

Le opere di Michel Franco sono il deposito straordinario di una concettualizzazione del moderno, restando…

Storia di mia moglie recensione
Film

Storia di mia moglie, un thriller psicologico mancato

di Giulia Corsi
14 Aprile 2022

“L’anima è sola e trema di freddo per intere notti di nebbia”, così deve essersi…

mancino naturale
Film

Mancino Naturale, una premessa stroncata sul nascere (ma che brava la Gerini)

di Giulia Corsi
13 Aprile 2022

Una donna sola e combattiva carica di aspettative stringe la rete di un campo di…

troppo cattivi
Film

I Troppo cattivi e l’integrazione delle categorie emarginate

di Giulia Corsi
22 Marzo 2022

Dal 31 marzo arriva nelle sale il nuovo film d’animazione Dreamworks Troppo Cattivi diretto dal…

Corro da te
Film

Corro da te, come non si racconta la disabilità

di Giulia Corsi
21 Marzo 2022

Arriva al cinema, dal 17 marzo, la nuova commedia Corro da te, con Pierfrancesco Favino…

macchina delle immagini
Film

La macchina delle immagini di Alfredo C.: il cinema del passato ci ricorda quanto non siamo cambiati

di Giulia Corsi
9 Marzo 2022

Dopo la meritata accoglienza all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, a partire dal 7 marzo…

filo invisibile copertina
News

Il filo invisibile, una commedia sulla normalità

di Giulia Corsi
8 Marzo 2022

Siamo andati avanti, o perlomeno stiamo cercando di farlo. Il progresso ci tira in avanti…

inventin-Anna
Serialità Ossessiva

Inventing Anna – La denuncia femminile che fallisce

di Giulia Corsi
15 Febbraio 2022

Julia Garner, vincitrice a solo 28 anni di due Emmy, abbandona i logori abiti della…

Checco Zalone Cado dalle nubi
News

Zalone a Sanremo: l’analisi dello sketch dà ragione ai detrattori?

di Giulia Corsi
4 Febbraio 2022

Durante la Seconda serata di Sanremo 2022, l’Ariston ha accolto uno speciale e attesissimo “ospite…

Gli anni belli film
Film

Gli anni belli, la rivincita del berlusconismo

di Giulia Corsi
1 Febbraio 2022

Gli anni Belli, dal 7 febbraio al cinema, è l’esordio alla regia di Lorenzo d’Amico…

Precedente 1 2 3 4 Il prossimo

NPC – Nuovo Progetto Cinema

Supplemento di critica cinematografica di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

Caporedattore:
Alessandro Cavaggioni

redazione[at]npcmagazine.it

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Re-visioni
  • In streaming
  • Serie TV
  • Frammenti Rivista
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© NPC MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • Disclaimer
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Rubriche
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
    • Festival
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Artecinema Fest 27.
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Ce L’ho Corto
      • Roma Prisma Awards
      • Trieste Science+Fiction Festival
      • Filming Italy Sardegna Festival
      • TTFF15
      • KoreaFilmFestival 2022
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi