• Rubriche
    • 2024 rewind
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Festival
      • Venezia82
      • Venezia81
      • Venezia80
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Torino Film Festival 2023
      • Korea Film Fest 2024
      • Korea Film Fest 2023
      • KoreaFilmFestival 2022
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi

Categoria

Festival - Page 3

  • Artecinema Fest 27.
  • Ce L'ho Corto
  • Filming Italy Sardegna Festival
  • Korea Film Fest 2023
  • Korea Film Fest 2024
  • KoreaFilmFestival 2022
  • Roma Prisma Awards
  • Torino Film Festival 2023
  • Torino Film Festival 2024
  • Trieste Science+Fiction Festival
  • TTFF15
  • Venezia 78
  • Venezia 79
  • Venezia77
  • Venezia80
  • Venezia81
  • Venezia82
Dead Man's Wire
Venezia82/Film

Venezia 82- Dead Man’s Wire e i miti americani

di Olmo Giovannini
4 Settembre 2025

Fra i film Fuori Concorso al Festival di Venezia c’è Dead Man’s Wire, ritorno sugli…

The Voice of Hind Rajab è il nuovo imperdibile film di di Kaouther Ben Hania che rimette in scena, tra realtà e finzione, la corsa contro il tempo di un gruppo di volontari per salvare Hind Rajab, una bambina di sei anni bloccata sotto il fuoco di Gaza nel 2024
Venezia82/Evidenza/Film

Venezia 82 – The Voice of Hind Rajab, ascoltare una tragedia

di Carlo Pisani
4 Settembre 2025

Ci sono film di cui è davvero difficile parlare: vuoi per motivi personali, vuoi per…

Julian Schnabel ritratto di Stephanie Cornfield Venezia 82 in the hand of dante
Film/Venezia82

Venezia 82 – In the Hand of Dante, i pericoli di un’arte libera

di Daniele Falleti
3 Settembre 2025

Fuori concorso all’82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, In The Hand of Dante di…

Barrio Triste
Venezia82/Film

Venezia 82 – Barrio Triste: filmo, ergo sum

di Carlo Pisani
3 Settembre 2025

Considerata spesso una parte minore della Mostra del Cinema di Venezia, Orizzonti è una sezione…

Rebecca Ferguson in una scena del nuovo tesissimo thriller mozzafiato di Kathryn Bigelow, A House of Dynamite, in Concorso a Venezia 82
Venezia82/Film

Venezia 82 – A House of Dynamite, non siamo pronti ad esplodere

di Daniele Falleti
3 Settembre 2025

A otto anni dal suo ultimo film Detroit, la due volte premio Oscar Kathryn Bigelow…

Bearcave (Arkoudotrypa) è l'esordio queer di Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 82 sulla forza del desiderio in un piccolo villaggio di natura della Grecia del Nord
Venezia82/Film/Pride

Venezia 82 – Bearcave, nella grotta del desiderio

di Riccardo Simoncini
3 Settembre 2025

Un villaggio sperduto tra i monti. Due amiche, due amanti, due semplici giovani alla ricerca…

Seymour Hersh nel documentario Cover-Up di Laura Poitras e Mark Obenhaus presentato fuori concorso a venezia 82. Hersh è seduto su una sedia a una scrivania, ha un telefono in mano e indossa una camicia bianca e gli occhiali.
Venezia82/Film

Venezia 82 – Cover-Up, la storia del giornalista Seymour Hersh

di Olmo Giovannini
3 Settembre 2025

Documentario Fuori Concorso al Festival di Venezia 2025, Cover-Up è l’ultimo reportage dell’acclamata regista Laura…

copertina Akio Fujimoto in uno scatto in notturna a Venezia 82, realizzato da Stephanie Cornfield
Venezia82/Film

Venezia 82 – Harà Watan (Lost Land), storia di un genocidio in corso

di Daniele Falleti
2 Settembre 2025

Regista e produttori in sala, accanto a loro sedie vuote. Gli attori non possono venire…

Benjamin Voisin e Rebecca Marder in una scena di L'Étranger di François Ozon, il nuovo adattamento cinematografico del capolavoro di Albert Camus Lo straniero
Venezia82/Film

Venezia 82 – L’Étranger, stranieri a sé stessi

di Carlo Pisani
2 Settembre 2025

“Oggi è morta mamma. O forse ieri, non so.” Inizia così quello che è considerato…

The Testament of Ann Lee
Venezia82/Film

Venezia 82 – The Testament of Ann Lee, il caos che ci muove

di Carlo Pisani
2 Settembre 2025

A un anno di distanza dalla premiére – proprio a Venezia – di The Brutalist,…

Precedente 1 2 3 4 5 … 38 Il prossimo

NPC – Nuovo Progetto Cinema

Supplemento di critica cinematografica di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

Caporedattrice & addetta al coordinamento attività:
Agata Iacopozzi

redazione[at]npcmagazine.it

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Re-visioni
  • Serie TV
  • Frammenti Rivista
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© NPC MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • Disclaimer
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Rubriche
    • 2024 rewind
    • Ritratti
    • Guide alla visione
    • Glossario di cinema e tv
    • Festival
      • Venezia82
      • Venezia81
      • Venezia80
      • Venezia 79
      • Venezia 78
      • Venezia77
      • Torino Film Festival 2023
      • Korea Film Fest 2024
      • Korea Film Fest 2023
      • KoreaFilmFestival 2022
    • Innamorati di
    • Audio Visioni
    • L’editoriale
    • Interviste
    • REDlights
  • Film
  • Serie TV
  • Newsletter
  • Noi