Da Encanto a Yara, da Dr Brain a Vita da Carlo: ecco quali sono i nuovi film e le Serie TV da non lasciarsi scappare a novembre. Dopo un’estate di spiaggia e mare sta per tornare il tanto atteso periodo della cioccolata calda e dei popcorn da gustarsi davanti ad un bel film o ad una bella serie, in casa sotto le coperte o al cinema con gli amici. Novembre sarà un mese ricco di contenuti, che lascerà spazio a novità che soddisfano ogni tipo di età e gusti personali, novità che saranno presenti nelle sale di tutta Italia e anche su varie piattaforme di streaming quali Netflix, Disney+, Amazon Prime Video e Apple TV+.
Ecco quali sono le Serie TV e i film più belli in uscita a novembre.
Eternals
Marvel Studios “Eternals” dà il benvenuto ad una nuovissima ed entusiasmante squadra di supereroi nel Marvel Cinematic Universe. Il racconto epico, che copre migliaia di anni, presenta un gruppo di eroi immortali costretti ad uscire dall’ombra per unirsi e combattere il nemico più antico dell’umanità, i Devianti.
Il film sarà disponibile nelle sale a partire dal 3 novembre.
Ultima notte a Soho
Ultima notte a Soho, il thriller psicologico realizzato da Edgar Wright, segue le vicende di una giovane ragazza, con la passione per la moda, che misteriosamente scopre il modo di trovarsi negli anni ’60, dove si imbatte nel proprio idolo, un’affascinante cantante che spera di sfondare. Ma Londra negli anni ’60 non è sempre come appare e le cose sembrano andare a rotoli con preoccupanti conseguenze…
Il film sarà disponibile nelle sale a partire dal 4 novembre.
Tick, tick… BOOM!
Il film racconta la storia di Jon, un giovane compositore teatrale che siede ai tavoli di un diner a New York nel 1990 mentre scrive quello che spera sarà il prossimo grande musical americano. Quando il tempo sta per scadere, Jon affronta la domanda con cui tutti devono fare i conti: cosa siamo destinati a fare con il tempo che abbiamo?
Il film sarà disponibile su Netflix a partire dal 19 novembre.
Encanto
Il nuovo film d’animazione firmato Walt Disney racconta la storia di una famiglia straordinaria, i Madrigal, che vive nascosta tra le montagne della Colombia, in una casa magica, in un luogo incantato chiamato Encanto. La magia di Encanto ha donato ad ogni bambino della famiglia un potere unico, dalla superforza al potere di guarire. Tutti tranne Mirabel. Ma quando scopre che la magia che circonda Encanto è in pericolo, Mirabel decide che lei, l’unica Madrigal ordinaria, può essere l’ultima speranza della sua famiglia.
Il film sarà disponibile nelle sale a partire dal 24 novembre e su Disney+ dal 24 dicembre.
Ghostbusters Legacy
Il film parla di due fratelli che vivono con la madre in una cittadina di provincia e cominciano ad accorgersi che nel vicinato si verificano strani fenomeni. Nel frattempo i misteriosi terremoti che si susseguono nella cittadina attirano un sismologo che comincia a indagare sul mistero.
Il film sarà disponibile nelle sale a partire dal 18 novembre.
Red Notice
Il mitico Dwayne Johnson, meglio conosciuto come “The Rock“, sarà il protagonista del nuovo film firmato Netflix che a breve troveremo sulla famosa piattaforma di streaming. John Hartley è il più grande profiler dell’FBI ed è alle prese con un nuovo Red Notice, il mandato dell’Interpol per la cattura dei maggiori latitanti. Le sue ricerche in tutto il pianeta lo catapultano in una rocambolesca rapina, durante la quale è costretto ad allearsi con il più grande responsabile di furti d’arte, Nolan Booth, per poter catturare la ladra di opere artistiche più ricercata al mondo, soprannominata “L’Alfiere”.
Il film sarà disponibile su Netflix a partire dal 12 novembre.
Yara
L’omicidio di Yara Gambirasio, la 13enne di Brembate di Sopra scomparsa il 26 novembre 2010 e ritrovata assassinata il 26 febbraio 2011, diventa un film e approda su Netflix dopo la proiezione speciale al cinema.
Il film sarà disponibile su Netflix a partire dal 5 novembre.
The French Dispatch
Alla morte del direttore di una redazione, il personale pubblica un memoriale che riporta le migliori storie realizzate dal giornale nel corso degli anni: un artista condannato all’ergastolo, rivolte studentesche e un rapimento risolto da un cuoco.
Il film sarà disponibile nelle sale a partire dall’11 novembre.
Belfast
Il film racconta la storia di un giovane, che vive con i genitori (Jamie Dornan e Caitriona Balfe) e i suoi nonni (Judi Dench e Ciarán Hinds), due arzilli anziani. La sua famiglia appartiene alla working class e per questo si ritroverà inevitabilmente coinvolta nei tumulti della guerra civile…
Il film sarà disponibile nelle sale a partire dall’11 novembre.
Annette
Una coppia aspetta il primo figlio, Henry è un cabarettista e Ann è una cantante d’opera di fama internazionale. La nascita della loro prima figlia, Annette, una ragazza misteriosa dal destino eccezionale, sconvolgerà le loro vite.
Il film sarà disponibile nelle sale a partire dal 18 novembre.
Cowboy Bepop
Cowboy Bepop è un western spaziale ad alto contenuto d’azione che vede protagonisti tre cacciatori di taglie, alias “cowboy”, in fuga dal loro passato. Tanto radicalmente diversi quanto letali, Spike Spiegel, Jet Black e Faye Valentine formano una squadra agguerrita e irriverente pronta a combattere i peggiori criminali del sistema solare, per la giusta ricompensa. Ma tra una rissa e una battuta, l’equipaggio è costretto a fare i conti anche con vecchie questioni irrisolte.
La serie sarà disponibile su Netflix a partire dal 19 novembre.
Dr Brain
Sewon è un noto e promettente neuroscienziato, colpito all’improvviso da una terribile sciagura: la sua intera famiglia muore durante un incidente dalla dinamica sospetta. Una volta connesso con i morti, i confini tra memoria individuale e collettiva iniziano però a vacillare.
La serie sarà disponibile su Apple TV+ a partire dal 4 novembre.
Hawkeye
La Serie TV Marvel espande la storia di Clint Barton, un ragazzo cresciuto in una famiglia piuttosto disastrata, all’ombra di un padre violento e alcolizzato che, dopo anni di schiaffi e grida, è morto in un incidente d’auto, portandogli via anche sua madre e lasciandolo improvvisamente orfano.
La serie sarà disponibile su Disney+ a partire dal 24 novembre.
Arcane
Ambientata nel mondo di League of Legends, Arcane parla del delicato equilibrio tra la ricca città di Piltover e i bassifondi di Zaun. In tanti la chiamano “la città del progresso” ed è la patria di molte delle menti più brillanti di Runeterra, ma la creazione dell’Hextech, che permette a tutti di controllare l’energia magica, minaccia questo equilibrio. Anche se Arcane racconta le storie dei campioni di League of Legends, la serie è creata per essere un complesso mondo a sé stante pieno di decisioni morali, animazioni mozzafiato e momenti avvincenti.
La serie sarà disponibile su Netflix a partire dal 7 novembre.
La ruota del tempo
Ambientata in un mondo epico e tentacolare in cui la magia esiste e solo alcune donne possono utilizzarla, la storia segue Moiraine, componente di una organizzazione tutta al femminile incredibilmente potente chiamata Aes Sedai, al suo arrivo a Two Rivers. Lì inizia il suo pericoloso viaggio intorno al mondo insieme a cinque giovani uomini e donne, uno dei quali si profetizza sia il Drago Rinato, destinato a salvare o a distruggere l’umanità.
La serie sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 19 novembre.
Dopesick
La serie racconta la lotta contro la dipendenza da oppioidi negli Stati Uniti, dai consigli di amministrazione delle “Big Pharma” a una comunità mineraria della Virginia in difficoltà, fino ai corridoi della DEA.
La serie sarà disponibile su Disney+ a partire dal 13 novembre.
Vita da Carlo
Carlo Verdone interpreta se stesso: la sua immagine pubblica è quella di un uomo generoso e sempre disponibile a scattare selfie per strada, firmare autografi all’autogrill e chiacchierare con chiunque, mentre la sua vita privata è scandita da ritmi sempre uguali, tra amici e l’amore per una farmacista. Ma tutto prende una piega surreale quando gli arriva la proposta di candidarsi a sindaco di Roma.
La serie sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 5 novembre.
The premise
Cinque episodi, cinque storie diverse e indipendenti per raccontare temi universali in chiave di commedia. Si va dal ragazzo ventenne alle prese con una questione di giustizia che ha a che vedere con la polizia ma anche con un suo stesso video privato, sino alla storia di un padre che ha perso una figlia a causa dell’incontrollato possesso di armi da fuoco negli Stati Uniti e a quella di una stella del pop che torna al suo liceo per aiutare a costruire una nuova biblioteca, ma con metodi poco ortodossi.
La serie sarà disponibile su Disney+ a partire dal 3 novembre.
Strappare lungo i bordi
Serie ambientata nell’universo narrativo di del fumettista e autore Zerocalcare. In un racconto costellato di flashback e aneddoti che spaziano dalla sua infanzia ai giorni nostri, Zerocalcare percorre un viaggio in treno con Sarah e Secco, gli amici di sempre, verso qualcosa di molto difficile da fare.
La serie sarà disponibile su Netflix a partire dal 17 novembre.
Hellbound
La serie è composta da 6 episodi, e viene descritta da Netflix come “una storia di esseri ultraterreni che appaiono dal nulla per emettere sentenze e condannare certi individui all’inferno”. Questi eventi soprannaturali scatenano il caos e consentono all’organizzazione religiosa Nuova Verità di aumentare la propria influenza.
La serie sarà disponibile su Netflix a partire dal 19 novembre.
Seguici su Instagram, Facebook, Telegram e Twitter per sapere sempre cosa guardare!
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!